Il Fondo impresa femminile è un’iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare e supportare la creazione di imprese guidate da donne: tra i finanziamenti per l’imprenditoria femminile, si tratta della misura più rilevante grazie alla dote di 200 milioni di euro (di cui 160 milioni di euro provenienti dalle risorse del PNRR e 40 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2021) destinati alle imprese a guida femminile sul territorio italiano.
Al momento in cui scriviamo, il Fondo impresa femminile (conosciuto anche come Fondo impresa donna) non accetta nuove domande di finanziamento a causa dell’esaurimento delle risorse stanziate, ma in ottica di raggiungimento degli obiettivi prefissati dal PNRR (tra cui la creazione di almeno 2.400 imprese femminili entro il 2026), è lecito aspettarsi un rifinanziamento della misura nel 2023.
Per non trovarsi impreparati o impreparate di fronte ad un’eventuale riapertura del bando, in questo articolo scopriremo tutti i dettagli della misura, tra cui cos’è il Fondo impresa donna, chi può accedervi ,quali sono i finanziamenti previsti e come presentare domanda.