La gestione del flusso di cassa è una fonte di ansia per molti imprenditori. È comprensibile: non tutti sono a proprio agio con numeri, tabelle, calcoli e previsioni.
Eppure è un argomento che non dovrebbe essere trascurato. Il flusso di cassa, infatti, è direttamente collegato allo sviluppo e alla sostenibilità del business. Una gestione non attenta potrebbe scatenare spiacevoli effetti a catena, come l’impossibilità di pagare i fornitori, in caso di disavanzo, o l’incapacità di fare fronte agli oneri fiscali, fino al licenziamento dei dipendenti per motivi economici.
In definitiva, a essere in gioco è proprio la sopravvivenza dell’azienda.
Ma qual è esattamente lo scopo del flusso di cassa? Perché è così importante ottimizzarlo?
E quali sono le migliori pratiche da adottare per gestirlo efficacemente?
Per rispondere a queste domande, iniziamo a capire meglio cosa si intende per flusso di cassa e quali sono gli indici a cui fare riferimento per monitorare lo stato di salute di un’impresa.