Sei alla ricerca del conto corrente aziendale online adatto alle esigenze della tua PMI? Confronta Fineco Business a Qonto e scopri quale ti offre di più.
Qonto è un conto multiutente e multicarta. Ogni collaboratore può avere una propria carta fisica o virtuale per le spese di lavoro.
Servizio di business banking con tariffe chiare che con l'innovazione, la semplicità e l'efficienza rivoluziona l'idea di banca per imprese e professionisti.
Qonto ti dà possibilità di scegliere con 3 piani per professionisti e 3 piani per PMI e startup trasparenti, flessibili ed efficienti per supportare la crescita della tua attività.
Forme giuridiche accettate
IBAN
Prova gratuita
Costo fisso mensile
Tipo di carta inclusa
Numero di carte incluse nel piano
Numero di transazioni mensili con carta
Limiti di pagamento con carta
Costo dei prelievi di contanti
Carte virtuali
Carte usa e getta
Numerosi programmi e applicazioni di gestione contabile
Digitalizzazione dei giustificativi di spesa con una foto
Rilevamento automatico dell'aliquota IVA
Fornisci una carta di pagamento a ogni collaboratore
Consenti di inserire bonifici e confermali con un clic
Gestisci i budget dei team con i conti multipli con IBAN dedicato
Ordina tutte le carte di cui hai bisogno. Con Qonto puoi richiedere un qualsiasi numero di carte fisiche e virtuali per te e per i tuoi collaboratori. Il conto Essential ne comprende già 2, il Premium 5 e l'Enterprise 10.
Te ne servono di più? Puoi ordinare tutte le carte aggiuntive che vuoi per soli 5€ o 6€ al mese per carta (in base alla carta scelta).
Semplifica il tuo business
Entrambi sono dei conti nativi digitali e possono quindi essere aperti in totale autonomia online. Fineco offre anche delle opzioni alternative all'apertura via web: tramite telefono o affidandoti a un personal financial advisor.
Sia con Qonto sia con Fineco aprire un conto business risulta un'operazione semplicissima. Ma se con Qonto devi soltanto indicare i tuoi dati (codice fiscale) e la partita IVA, e fornire un documento d'identità valido (passaporto, carta d'identità, patente e aver raggiunto la maggiore età) e la documentazione relativa all'apertura della partita IVA (solo lavoratori autonomi e liberi professionisti), Fineco richiede qualche documento in più.
Fineco richiede anche la visura camerale per le società e l'iscrizione all'albo professionale per i liberi professionisti.
Per scegliere dove aprire un conto business ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione, ad esempio la gamma dei prodotti o dei servizi offerti. Un conto corrente business o aziendale per essere adeguato deve rispondere alle esigenze reali della tua società o attività professionale.
Fineco Business è la tipologia di conto corrente aziendale di Fineco, ma rappresenta solo una delle soluzioni proposte da FinecoBank. Tra i suoi servizi Fineco propone sia un conto corrente a canone zero e tasso creditore zero, rivolto a privati e famiglie, sia un conto per aziende e liberi professionisti, Fineco Small Business.
Qonto nasce dall'idea e dai bisogni di Alex e Steve, due imprenditori che - fondando la loro precedente startup - si sono resi conto dell'inadeguatezza dei servizi bancari e contabili. La mancanza di innovazione, di tecnologie e software adeguati, così come lentezza e difficoltà nell'utilizzo quotidiano dei servizi presenti sul mercato li hanno convinti a dar vita al conto aziendale su misura per PMI e professionisti.
Qonto è il conto con IBAN italiano creato per rispondere ai bisogni della tua impresa, favorendone la crescita grazie alla sua flessibilità ed efficienza. Offre a professionisti, PMI e associazioni un conto online multiutente e multicarta al quale sono collegate carte di debito virtuali e fisiche Mastercard, ma anche carte usa e getta.
Qonto è 100% online e ti aiuta a semplificare la quotidianità finanziaria e contabile.
Fineco ha un canone mensile di soli 5,95€ ai quali si vanno ad aggiungere oltre 34€ di bollo all'anno, per un costo totale annuo di 105,60€ (secondo fogli informativi). Rispetto a Qonto però presenta dei limiti in termini di funzionalità e servizi offerti. Infatti, Fineco rispecchia più i rigidi conti bancari tradizionali che un conto innovativo e flessibile come Qonto.
Con Fineco Small Business devi anche mettere in conto diverse commissioni per le tue operazioni quotidiane. Incluse nel canone hai 200 operazioni all'anno. Una volta superato questo limite per ogni operazione è previsto un costo base di 1,95€ a cui si aggiungono le eventuali commissioni.
Ciononostante ci sono delle operazioni che sono sempre a pagamento. Il prelievo di contante su circuito BANCOMAT ha un costo di 0,80€ ed è però gratuito per importi superiori ai 99€. Ogni prelievo di contante su circuito VISA DEBIT ha invece un costo di 1,45€. I bonifici extra-SEPA costano 9,95€.
A differenza di Fineco Small Business, Qonto ti dà la possibilità di scegliere fra tre piani per le imprese e tre piani per i professionisti: i piani pensati per le piccole e medie imprese sono il piano Essential, Business ed Enterprise.
Essential ha un canone mensile di 29€ e comprende 2 utenti e 2 carte fisiche, 5 sottoconti con IBAN dedicati, 100 bonifici SEPA e addebiti diretti, servizi di contabilità semplificata e l'assistenza clienti 7 giorni su 7.
Business è il piano da 99€ che consente di avere 5 utenti e altrettante carte fisiche incluse, 10 sottoconti con IBAN italiano, 500 operazioni tra bonifici e addebiti, le funzionalità per la gestione delle spese di team e un'assistenza prioritaria.
Il piano Enteprise, per le società con esigenze maggiori, 10 utenti e carte di debito, sottoconti illimitati e servizio clienti VIP.
A questi si aggiungono i piani Basic, Smart e Premium che rispondono soprattutto alle esigenze dei professionisti poiché prevedono un solo utente ma offerte con un numero crescente di operazioni incluse nel canone. A partire dal piano Smart puoi contare su funzionalità aggiuntive di contabilità semplificata e creare un accesso dedicato per il tuo commercialista.
Il profilo di Qonto e Fineco è simile. Entrambe nascono come soluzioni online alternative alla banca tradizionale e con l'idea di semplificare la gestione bancaria, innovando tecnologie e servizi. Tuttavia, FinecoBank S.p.A. è una banca online o banca diretta multicanale e offre ai suoi clienti servizi di banking, credit, trading e investimenti, mentre Qonto si rivolge esclusivamente a PMI e professionisti.
La principale distinzione tra il conto business di Qonto e Fineco è che il conto aziendale Fineco Small Business, nonostante sia un conto dedicato esclusivamente a ditte individuali e liberi professionisti, non è stato pensato per essere collaborativo. Con Qonto, invece, hai la possibilità di usufruire di una gestione collaborativa del tuo conto.
Se lo desideri con Qonto possono accedere al tuo conto anche i tuoi collaboratori e il tuo commercialista. In questo modo il tuo esperto contabile scarica in tempo reale i tuoi estratti conto, i giustificativi di spesa e gli altri documenti necessari per rispettare le scadenze fiscali. Di' addio ai lunghi scambi di e-mail e alle innumerevoli cartelle condivise in cloud e risparmiando tempo prezioso da dedicare al tuo business.
A differenza del conto corrente aziendale Fineco, con Qonto hai la possibilità di scegliere le carte di pagamento più adatte alle esigenze del tuo business: carte di debito fisiche Mastercard, virtuali e usa e getta.
Le carte fisiche One sono gratuite e incluse nel tuo piano mentre ogni carta supplementare ha un costo mensile:
• One: 5€/mese
• Plus: 6€/mese
• X: 6€/mese
Le carte Plus e X ti garantiscono maggior flessibilità e dei limiti di prelievo e pagamento nettamente più elevati. Anche questo aspetto ha una certa rilevanza considerando che con il conto aziendale Fineco Business puoi pagare con carta fino a 5.000€ mentre con Qonto il limite massimo di pagamento con carta è 200.000€ e 3.000€ quello di prelievo (carta X).
Dotare la tua attività professionale di un POS è il modo migliore per ampliare le possibilità di pagamento per i tuoi servizi o prodotti. Infatti, un lettore di carte di pagamento, comunemente detto POS, ti consente di accettare i pagamenti con carte di credito, debito e prepagate.
In base al fornitore del servizio POS da te scelto è inoltre possibile ricevere pagamenti anche tramite smartphone, con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Grazie alla collaborazione con Nexi, Qonto ti offre la possibilità di affidarti al POS portatile più adatto alle tue esigenze, scegliendo fra 3 differenti modelli disponibili: SmartPOS mini, Mobile Pos e SmartPOS Mini con stampante.
Fineco al contrario non prevede alcuna offerta per l'acquisto o l'utilizzo di un POS, costringendoti a rivolgerti direttamente a un fornitore terzo di servizi.
Anche con Qonto il cliente ha la possibilità di scegliere il fornitore POS che preferisce e affidarsi anche a servizi diversi da Nexi.