Fatturazione elettronica veloce e sicura adatta a imprese e professionisti. Crea, gestisci, invia e ricevi le fatture elettroniche in modo centralizzato dal conto Qonto. Ottimizza la gestione e risparmia tempo utile.
Crea fatture elettroniche professionali in pochi clic
Trasmetti le fatture tramite SdI, come da normativa
Controlla lo stato di tutte le fatture velocemente
Il modello pronto da compilare ti aiuta a riempire correttamente tutti i campi.
Salva le informazioni dei clienti per poterle riutilizzare ed emetti le fatture in pochi clic.
Appena pronte per l'emissione, Qonto invia le tue fatture in automatico al Sistema di Interscambio (SdI).
Ricevi i pagamenti direttamente sul tuo conto e paghi le fatture dei tuoi fornitori in pochi clic.
Verifichi quali fatture devono ancora essere pagate e invi un promemoria ai clienti direttamente dall'app Qonto.
Ottieni una panoramica completa delle fatture dei fornitori sul SdI e migliori la visibilità delle prossime scadenze.
Adeguati all’obbligo di fattura elettronica per forfettari in vigore dal 1° luglio 2022. A partire da soli 19€al mese ottieni un conto business con fatturazione elettronica, F24 e tanto altro.
30 giorni gratis - senza impegno.
L’obbligo di fatturazione elettronica da parte di società e professionisti consiste nel doversi dotare di sistemi informatici che consentono l’invio e la ricezione di fatture in formato elettronico standard XML attraverso un apposito sistema, chiamato Sistema di Interscambio (SdI). Il mancato rispetto di questo obbligo porta a sanzioni pecuniarie.
L’obbligo di fatturazione elettronica non riguarda però indistintamente tutte le attività economiche. Infatti, finora l’introduzione dell’obbligo è stata graduale e ha coinvolto dapprima le società e i professionisti a regime fiscale ordinario e semplificato, per poi estendersi anche alle partite IVA in regime forfettario.
Il passaggio dalla fatturazione cartacea alla fatturazione elettronica porta con sé anche alcuni vantaggi per imprese e professionisti, quali:
A partire dal 1° luglio 2022 la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria anche per le partite IVA a regime forfettario che l’anno precedente hanno registrato un fatturato superiore a 25.000€. Tuttavia, l’obbligo di fatturazione elettronica è già stato esteso anche ai forfettari con fatturati inferiori a 25.000€. Infatti, dal 1° gennaio 2024 la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria anche per il resto dei forfettari.
Se vuoi aprire la partita IVA e diventare un professionista o se non hai raggiunto la soglia dei 25.000€ lo scorso anno puoi comunque scegliere di passare alla fatturazione elettronica. Emettere e ricevere fatture elettroniche è facile e sicuro.
Per le imprese a regime ordinario, anche semplificato, l’introduzione dell’obbligo risale al 1° gennaio 2019. A partire da quella data il governo italiano ha introdotto l'obbligo di fatturazione elettronica per tutti i privati esclusi coloro in regime forfettario e gli esentati per la cessione di beni e prestazioni di servizi tra i soggetti residenti o stabiliti in Italia.
Ancora precedente è l’obbligo di emettere fatture elettroniche per i soggetti che effettuavano operazioni commerciali con la pubblica amministrazione. Per questi soggetti l’obbligo è iniziato nel 2014 per operazioni con le amministrazioni centrali e l’anno successivo per le amministrazioni locali.
Il funzionamento della fatturazione elettronica è automatizzato. Quello che devi fare è creare una fattura con tutti i dati necessari, quali:
Se sei un soggetto a regime forfettario non devi indicare nessuna aliquota IVA in quanto emetti fatture senza IVA.
Una volta compilata la fattura non resta che inviarla. Confermando l’invio, la fattura viene convertita in formato XML e spedita elettronicamente al SdI. Il Sistema di Interscambio si occupa di far recapitare la fattura al destinatario. Lo stesso Sistema fornisce anche notifiche riguardo lo stato delle fatture, così come nel caso in cui sussistano errori formali.
La fattura elettronica viene poi conservata a norma di legge per 10 anni in formato digitale, senza bisogno di tenere una copia cartacea.
La fatturazione elettronica di Qonto è completamente gratuita, in quanto già inclusa nei piani Qonto:
Soltanto i clienti che scelgono il piano a 9€ più IVA, il piano Basic, non possono beneficiare della fatturazione elettronica di Qonto.
Attivare la fatturazione elettronica è semplicissimo. Essendo Qonto un conto business legato alla tua attività, questa operazione diventa immediata.
Tutto ciò che devi fare è scegliere un piano che include la fatturazione elettronica (tutti i piani ad eccezione del Basic), richiedere l’apertura del conto Qonto e fornire i documenti necessari. Una volta attivato il tuo conto in pochi clic puoi già iniziare a inviare fatture in formato elettronico XML.
Con la fatturazione elettronica di Qonto puoi emettere le note di credito.
A causa del funzionamento stesso del sistema SdI, una volta emessa una fattura elettronica non può più essere revocata o stornata. In questo caso l’unica soluzione è emettere una nota di credito.
I principali casi in cui risulta necessario emettere una nota di credito sono:
Inoltre, con Qonto sei sempre informato sullo stato delle tue note di credito. Infatti, ogni nota di credito deve essere ricevuta e accettata dal SdI. Una volta accettata, è lo stesso SdI a informare il tue cliente o fornitore della nota di credito. A volte però qualcosa va storto. Con la fatturazione elettronica di Qonto ricevi un messaggio che ti informa di eventuali errori, consentendoti di mantenere una comunicazione chiara ed evitare disguidi con fornitori e clienti.