Dalla parte delle persone e del pianeta
Rendere il mondo un posto migliore è una questione che riguarda tutti, anche Qonto.
Siamo consapevoli di poter giocare un ruolo importante nella promozione di un pianeta più sostenibile e una società più equa.
Il nostro viaggio è appena iniziato, ma ogni giorno ci impegniamo per avere un impatto positivo sulle comunità e ridurre il nostro impatto sull’ambiente – internamente e coinvolgendo i nostri partner esterni.
Siamo convinti che i principi di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) debbano guidare le nostre decisioni a livello aziendale. Non soltanto perché crediamo in un mondo più giusto, ma anche perché sappiamo che un team diversificato è indispensabile per creare un prodotto accessibile a tutti gli imprenditori e le imprenditrici.
In che cosa crediamo
Qual è il nostro approccio
A quali obiettivi puntiamo
Qonto cresce ogni giorno, ma la nostra impronta ambientale non può crescere di pari passo. L'impegno è, entro la fine del 2023, di ridurre del 5% su base annua le emissioni dirette e indirette di carbonio generate dalla nostra crescita.
Nel frattempo, condivideremo i dettagli, i progressi e gli insegnamenti di questo percorso.
Come valutiamo il nostro impegno
Come riduciamo le nostre emissioni
Come agiamo per un impatto più significativo
Un impegno condiviso
In Qonto, abbiamo un Impact Committee composto da persone provenienti da tutti i dipartimenti. Il suo compito è di tracciare la rotta delle nostre iniziative per la sostenibilità e l’inclusione. Tutti i dipendenti e le dipendenti Qonto possono partecipare e contribuire nella misura che ritengono più utile.
Approfondimenti
Ci informiamo costantemente, per poter prendere decisioni migliori e più consapevoli.
Crediamo inoltre nella condivisione delle conoscenze con i clienti, i partner e gli investitori di Qonto. In questa sezione, trovi gli aggiornamenti e i progressi del nostro impegno per la sostenibilità ambientale, l’equità sociale, la diversità e l’inclusione.

La diversità nei processi di selezione
Come affrontare i pregiudizi e le discriminazioni interiorizzate quando si assume e la strategia che adottiamo in Qonto (articolo in inglese).

Sostenibilità e inclusione: l’impegno di Qonto
Quali azioni stiamo intraprendendo a favore dei diritti delle persone e della sostenibilità del pianeta (articolo in inglese).

Imprenditoria femminile: un potenziale inespresso
Un’intervista a Chiara Cormanni sul gender gap in Italia: un danno non solo in termini di parità ma anche economici, per il PIL e il territorio.

Pregiudizi e disparità di genere nel mondo del lavoro
La storia di Dalilù, regista, filmmaker e creator che è riuscita ad affermarsi nell’industria creativa credendo fermamente nel proprio valore.

Maternità e lavoro: un binomio difficile
Le cause strutturali della caduta della partecipazione femminile al mercato del lavoro.