Aprire partita IVA online in 24 ore

Diventa autonomo e lavora in modo flessibile. Richiedi lo Starter Pack e apri la tua partita IVA online in 24 ore con il supporto legale e fiscale di LexDo.it

4,8

su App Store

4,7

su Play Store

4,6

su Trustpilot

400.000 clienti si fidano di noi

Aprire la partita IVA in 24 ore con LexDo.it

  1. Apri la partita IVA in 24 ore con un esperto che ti guida
  2. Risparmi oltre 400€ il primo anno rispetto alla media
  3. Scelto da oltre 100.000 aziende e professionisti in Italia
  4. Supporto legale 100% online e contabilità inclusi per il primo anno

Gli strumenti digitali per aprire la tua partita IVA

  1. Con lo Starter Pack di Qonto ottieni PEC, firma digitale e 2 mesi gratis di Qonto: gli strumenti digitali indispensabili per aprire la partita IVA in modo semplice e veloce.
  2. La PEC è il sistema che consente di inviare email certificate con valore legale equiparato a una raccomandata con ricevuta di ritorno.
  3. Con la firma digitale puoi firmare i documenti direttamente da PC o Smartphone in pochi clic, con lo stesso valore legale della firma autografa.

Qonto: il conto business su misura per le partite IVA

  1. Ideale come conto unico o come conto secondario
  2. 100% online, intuitivo, senza costi nascosti
  3. Semplifica la gestione contabile e finanziaria
  4. Metodi di pagamento facili e veloci che ti fanno risparmiare tempo da reinvestire nella tua attività

Come aprire una partita IVA in 24 ore?

01

Attiva lo Starter pack e richiedi una consulenza

02

Scegli il regime fiscale

03

Apri la partita IVA e affidati a Qonto

Partite IVA per varie figure professionali

Partita IVA giovani

Partita IVA agricola

Partita IVA artigiano

Partita IVA medico

Partita IVA commerciante di auto

Sei pronto per iniziare?

Semplifica il tuo business

Aprire la partita IVA online: domande frequenti

Che cos'è la partita IVA e quando è obbligatorio aprirla?

Documenti necessari e vantaggi di aprire la partita IVA online?

Perché aprire un conto business per partita IVA con Qonto?

Cos'è il codice ATECO e come scegliere quello giusto per la tua partita IVA?

Contributi INPS: come funzionano i contributi previdenziali per le partite IVA?