IBAN conto corrente: di cosa si tratta?
Perché scegliere un conto corrente business?
Come aprire un conto corrente con IBAN italiano?
Cos'è l'IBAN? E il conto corrente? Sebbene per PMI e professionisti siano strumenti di utilizzo quotidiano, non sempre è scontato sapere di cosa si tratta e qual è il loro obiettivo.
L'IBAN (Bank Account Number) è un codice alfanumerico che si collega in maniera univoca ad un conto corrente tradizionale o ad un conto online, come Qonto, definendone le coordinate bancarie a livello internazionale e identificando il Paese e la banca di riferimento.
L'IBAN si differenzia quindi da Paese a Paese. Ad esempio l'IBAN italiano è composto da 27 caratteri.
Il conto corrente bancario, sia per privati che per imprese, è uno strumento utile per gestire nel migliore dei modi le proprie finanze o quelle del proprio business.
Quando si avvia un business, al di là dell'obbligatorietà o meno dell'apertura di un conto aziendale, è importante separare le spese personali dai flussi di cassi legati al proprio progetto.
Inoltre, a differenza dei conti correnti per privati, i conti business - soprattutto quelli online come Qonto - offrono servizi, strumenti, funzionalità e integrazioni dedicate e pensate appositamente per imprese e professionisti.
Qonto, ad esempio, è il conto aziendale online che ti consente di aprire fino a 5 conti business con IBAN italiano, gestire i pagamenti aziendali in modo semplice e rapido, eliminare le note spese e ottimizzare la gestione contabile.
Le modalità di un conto corrente con o senza IBAN italiano variano a seconda della banca o dell'istituto di pagamento scelto.
Per aprire un conto corrente offerto da una banca tradizionale, occorre recarsi in una filiale fisica e richiedere il supporto di un consulente bancario.
L'apertura dei conti business online è più rapida, semplice e interamente online. Non serve recarsi presso una filiale e fare lunghe file.
Ad esempio con Qonto apri in pochi clic e 100% online un conto aziendale, in aggiunta o sostituzione al conto corrente aziendale tradizionale.