Carte prepagate con IBAN come la Postepay Evolution, carta conto, carte prepagate senza IBAN, carte di credito o di debito collegate a conti correnti, come quelle offerte da Qonto? Se per il tuo business hai bisogno di effettuare acquisti, bonifici e di caratteristiche che ti consentono di eseguire diverse operazioni bancarie (come pagare tramite bonifici), avrai sicuramente bisogno di una carta collegata ad un IBAN. Hai la possibilità di scegliere tra differenze tipologie di carte e diversi strumenti finanziari, in base alle esigenze del tuo business.
Scegliere la carta e i servizi più adatti alle esigenze del proprio business significa anche scegliere come gestire al meglio le proprie finanze aziendali. Occorre quindi essere estremamente consapevoli delle esigenze del proprio business e dei costi che si vogliono affrontare per distinguere le migliori carte. Scopri con noi tutto ciò che c'è da sapere sulla carta prepagata con IBAN, uno strumento utilizzato e scelto soprattutto dai giovani.
Cosa sono le carte prepagate con IBAN?
Il funzionamento delle carte ricaricabili o prepagate con IBAN può essere particolarmente semplice e intuitivo, sebbene sia necessaria una ricarica per utilizzare questa carta. Si tratta infatti di strumenti di pagamento che puoi ricaricare (anche con contanti presso ATM) e che sono collegati ad un IBAN senza conto corrente.
Questa caratteristica consente a privati, imprese e professionisti (anche titolari di partita iva) di effettuare solo alcune delle operazioni realizzabili con carte di credito o di debito collegate ad un conto corrente. Si tratta di carte solitamente offerte dai comuni circuiti (ad esempio circuito Mastercard o Visa). Ma quali sono le migliori carte prepagate con IBAN? Esistono altre carte prepagate oltre Postepay?
Carta prepagata con IBAN: vantaggi e svantaggi
Tutte le carte prepagate con IBAN hanno quindi un IBAN associato ma non hanno tutti i privilegi dati da un conto corrente aziendale. Queste sono le principali operazioni possibili: con una ricaricabile con IBAN puoi solitamente inviare o ricevere bonifici (o anche un singolo bonifico mensile, a seconda dell'offerta scelta), ricevere l'accredito dello stipendio o della pensione. Una carta prepagata con IBAN può essere anche contactless.
Il pagamento di questo strumento avviene solitamente tramite pagamento di un canone mensile o annuale (la presenza all'anno e la percentuale di commissioni dipendono dal tipo di carta scelta): il costo e le condizioni di ogni carta ricaricabile dipendono dall'offerta di ogni istituto.
Carte prepagate con IBAN: cos'è il codice IBAN?
L'IBAN collegato alle carte prepagate è, come qualsiasi IBAN locale (in questo caso IBAN Italia), acronimo di International Bank Account Number: un codice alfanumerico composto da 27 caratteri tra lettere e numeri.
Come è composto l'IBAN di una carta prepagata?
Come accennato, il codice IBAN è formato da un insieme di numeri e di lettere che identificano il conto corrente, la banca e il Paese di riferimento. Si tratta di un insieme di altri codici brevi come il CIN, ABI, ecc.
Carta prepagate con IBAN, carte di debito o di credito?
Carta prepagata con IBAN, carte di debito o di credito? Trovare la soluzione migliore per supportare il proprio business e trarne i giusti vantaggi non è sempre facile. Scegliere una carta prepagata con IBAN significa prediligere una soluzione in parte completa, ma senza conto corrente aziendale. Quest'ultimo, come Qonto, permette di gestire e ottimizzare al meglio la quotidianità finanziaria e contabile del proprio business.
A differenza delle carte prepagate con IBAN, le carte di debito o di credito aziendali sono collegate ad un conto corrente aziendale.
Carte di credito o carta prepagata?
La carta di credito aziendale è uno strumento che permette a professionisti e aziende di effettuare qualsiasi operazione bancaria. La carta di credito aziendale consente anche di andare in negativo. Si tratta di uno strumento flessibile: per tenere sotto controllo le spese aziendali è però necessario monitorare costantemente i movimenti del conto.
Carte di debito
A differenza di una carta prepagata, la carta di debito è uno strumento di pagamento comunemente chiamato in Italia anche "Bancomat" collegato ad un conto corrente bancario.
La carta di debito, come quella offerta da Qonto, consente a imprese, private e professionisti di fare qualsiasi operazione e di non andare in negativo: con la carta di debito non puoi infatti spendere importi superiori rispetto a quelli presenti sul tuo conto corrente.
Carte di debito Qonto: una valida alternativa alla carta prepagata con IBAN
Le carte di debito Qonto sono strumenti di pagamento Mastercard che consentono a PMI e professionisti di effettuare con semplicità e in totale sicurezza tutti i pagamenti necessari. Con Qonto, il conto corrente online per PMI e professionisti gestibile direttamente da app (smartphone e computer), è possibile semplificare e ottimizzare la gestione contabile e finanziaria del tuo business.
Puoi offrire le tue carte di debito Qonto anche ai tuoi dipendenti, garantendo loro autonomia e al contempo impostando limiti di spesa e prelievi. Per avere maggiori informazioni, ti consigliamo di visitare direttamente il nostro sito.