Le carte per pagare online sono ormai indispensabili non solo per i privati, ma anche per le aziende e per i professionisti (anche titolari di partita IVA) che effettuano frequentemente pagamenti e acquisti sul web.
Tra gli innumerevoli vantaggi, il web consente di acquistare prodotti aziendali che difficilmente si trovano nei negozi e di risparmiare tempo prezioso che può essere investito nel business.
L'utilizzo di carte business adeguate permette di evitare truffe e monitorare al meglio i movimenti del conto. Proprio per questo, scegliere tra tutte le carte lo strumento di pagamento più adatto per le proprie spese online è importante ma non sempre semplice.
Quali sono le tipologie di carte per pagare online?
Le carte per pagare online emesse - ad esempio - dal circuito Mastercard o Visa e offerte da banche tradizionali o istituti di pagamento online come Qonto si dividono in 3 categorie in base:
- carte di debito (erroneamente definite "bancomat")
- carte di credito
- carte prepagate.
Carta di debito
Erroneamente definita in Italia "bancomat", la carta di debito è una tipologia di carta con la quale l'importo da pagare viene immediatamente addebitato sul tuo conto corrente aziendale.
A differenza delle carte di credito, utilizzando le carte di debito è impossibile pagare un importo superiore rispetto a quello presente sul conto corrente aziendale. Questo consente di tenere sempre sotto controllo il saldo del conto e le spese.
I vantaggi della carta di debito aziendale
La carta di debito è uno strumento di pagamento estremamente sicuro e adatto a tutte le tipologie di pagamenti, sia online che in negozio.
A rendere sicuro questo strumento di pagamento sono tutti i suoi dati, ovverosia tutti quei dati della carta indispensabili per poter effettuare un pagamento online tra cui il codice CVV. Si tratta di un codice di 3 cifre presente sul retro della carta che deve essere comunicato al momento del pagamento.
Anche Qonto offre carte di debito sia fisiche e virtuali le quali sono protette non solo dai sistemi tradizionali, ma anche dal 3D-Secure. Un sistema di sicurezza supplementare grazie al quale è possibile evitare ogni tipologia di frode online.
La carta di credito
Quando si paga sia online che in negozio con la carta di credito, l'importo viene addebitato successivamente sul conto corrente. Ciò significa che con le carte di credito è possibile spendere importi superiori rispetto al saldo del conto. Ad anticipare la spesa è infatti la banca.
Sebbene la carta di credito possa sembrare un'ottima soluzione, è importante sottolineare che con questo strumento è complicato tenere sotto controllo le spese effettuate dai propri dipendenti sia online che in negozio. Anche le carte di credito sono dotate del codice CVV.
La carta prepagata
Il titolare di una prepagata (detta anche ricaricabile) deve effettuare anticipatamente il versamento di una determinata cifra per poter effettuare acquisti. Con la carta prepagata non è infatti possibile superare la somma di denaro caricata.
La ricaricabile è particolarmente adatta per gli acquisti online ma, non essendo legata ad un conto corrente, non consente di monitorare le spese effettuate dai propri dipendenti. Le carte prepagate rispondono maggiormente alle esigenze di privati e giovani, i quali spesso optano per le ricaricabili offerte da Poste italiane.
Carta ricaricabile per i giovani
Solitamente un giovane usa questo strumento di pagamento quando non può avere un proprio conto corrente. Si tratta di carte che, però, spesso non rispondono alle esigenze di aziende o professionisti. Le necessità bancarie di una famiglia o il numero degli acquisti online di un privato è totalmente differente dai bisogni e dagli acquisiti professionali realizzati da un professionista o da un'azienda.
Aziende e professionisti: come utilizzare una carta per acquisti online
Aziende e professionisti sempre più spesso avvertono la necessità di attivare almeno una carta aziendale con la quale effettuare un acquisto online. Parliamo di artigiani, liberi professionisti, grandi aziende e piccole e medie imprese: tutte quelle realtà che costituiscono il tessuto portante dell'economia italiana, desiderano gestire al meglio e facilmente le spese aziendali.
Quale carta scegliere?
Una carta aziendale deve poter garantire sicurezza, risparmio di tempo ed efficienza. La carta di debito è uno degli strumenti di pagamento più efficienti per una PMI o per un professionista: non solo consente di fare acquisti online e in negozio in completa sicurezza, ma permette anche di monitorare facilmente il saldo del proprio conto corrente.
Al contrario, le carte di credito sono particolarmente flessibili ma non permettono di monitorare in maniera intuitiva i movimenti del conto. Ad esempio, le carte di debito offerte da Qonto nascono proprio per rispondere alle esigenze di PMI e professionisti.
Carta fisica e carta virtuale: quali sono le differenze?
Le carte debito, di credito o prepagate possono essere fisiche e virtuali.
- Carte fisiche: si tratta di carte dotate di un supporto reale e materiale, adatte sia ai pagamenti online che in negozio.
- Carte virtuali: sono carte prive di materialità con le quali puoi effettuare solo pagamenti su internet.
Le carte Qonto per tutte le tue spese online
Qonto offre a PMI e professionisti carte di debito Mastercard fisiche e virtuali. Le carte virtuali Qonto ti consentono di effettuare pagamenti online entro il limite definito dall'Admin del conto Qonto: si tratta di strumenti virtuali che hanno gli stessi periodi di validità delle carte fisiche e che garantiscono altrettanta sicurezza.
Creare una nuova carta virtuale Qonto è semplice e veloce: puoi farlo direttamente dalla tua app Qonto! Inoltre, le carte virtuali Qonto non hanno bisogno di essere attivate: puoi utilizzarle subito dopo averle create. Hai bisogno di una guida? Puoi trovare tutte le informazioni necessarie direttamente sul nostro sito.
Le carte fisiche Qonto
Qonto offre diverse tipologie di carte di debito fisiche, adatte a diverse esigenze e a diverse tipologie di business:
- Carta One: inclusa in ogni piano, la carta One ti consente di pagare fino 20.000€ e di ritirare fino a 1.000€ per mese solare.
- Carta Plus: ha un costo di 6€ al mese e ti consente di pagare fino a 40.000€ e ritirare fino a 2.000€ per mese solare.
- Carta X: è la carta dal design e dai vantaggi esclusivo. Il suo costo è di 20€ al mese e ha commissioni sui pagamenti in valuta estera pari allo 0%. Con la carta X puoi pagare fino a 200.000€ e di ritirare fino a 3.000€ per mese solare. Oltre ad avere l'assicurazione Qonto più esclusiva, la carta X ti consente di beneficiare di un servizio di Concierge disponibile 7 giorni su 7 e dell'accesso alle sale VIP aeroportuali.