IBAN italiano, pagamenti, carte, contabilità & oltre 5.000 integrazioni in un'unica app.

4,7 su Capterra
Se gestisci un’attività a contatto con il pubblico, dal 2022 hai l’obbligo di consentire i pagamenti POS, ovvero tramite il lettore di carte per i pagamenti in moneta elettronica. In questo articolo, ti spieghiamo cos'è il POS, quanti tipi di POS esistono e come scegliere il più adatto al tuo business.
IBAN italiano, pagamenti, carte, contabilità & oltre 5.000 integrazioni in un'unica app.
4,7 su Capterra
Il POS è uno strumento di pagamento ideale per gli acquisti in negozio. Vediamo la definizione.
La definizione di POS
Il POS è un lettore di carte di pagamento che consente di ricevere pagamenti in moneta elettronica con carte di debito, credito e prepagate.
L’acronimo viene dall’inglese Point of Sale, che in italiano significa “punto vendita”.
Grazie a questo dispositivo, gli esercenti godono di una maggiore sicurezza e tracciabilità delle transazioni, mentre per i clienti i pagamenti diventano più comodi e veloci.
Esistono cinque tipi di POS:
Nella seguente tabella, ti spieghiamo le differenze tra i vari terminali POS e come scegliere il più adatto alle tue esigenze:
Nome | Come funziona | È la scelta migliore per |
---|---|---|
POS fisso |
È un dispositivo fisso che elabora le transazioni tramite linea telefonica o cavo di rete LAN |
Esercenti che gestiscono i pagamenti da un'unica postazione fissa |
POS cordless |
Ha una base connessa via cavo e funziona tramite connessione bluetooth, quindi può essere rimosso dalla base e utilizzato entro una decina di metri |
Esercenti che ricercano una minima flessibilità per i pagamenti |
POS GSM/GPRS* |
È dotato di una scheda SIM, quindi può essere utilizzato anche in movimento e senza rete fissa |
Venditori ambulanti e tassisti |
POS Portatile |
Si collega via bluetooth a uno smartphone o tablet sul quale va installata l’app del POS, per accettare pagamenti ovunque e con maggiore flessibilità |
PMI, startup, liberi professionisti e per attività che offrono consegne a domicilio |
Soft POS |
Ti consente di accettare i pagamenti direttamente con il tuo smartphone, scaricando un’apposita app per mobile |
Fiere ed eventi, attività che offrono consegne a domicilio e servizi a chiamata |
*GSM e GPRS: sono due tecnologie per la telefonia mobile. L’acronimo GSM sta per Global System for Mobile communications, mentre GPRS sta per General Packet Radio Service.
Dal 30 giugno 2022, è stato introdotto l’obbligo di avere il POS a diverse tipologie di esercenti:
Se hai appena aperto un’attività che rientra nelle categorie precedenti, una delle prime spese obbligatorie che dovrai affrontare è proprio l’acquisto di un POS aziendale. Infatti, l’articolo n.23 del DL n.124/2019 ha introdotto una sanzione di 30 euro più il 4% dell’importo, in caso di rifiuto da parte del professionista di utilizzare il POS.
Il POS può accettare pagamenti in tre modi diversi:
Per il resto, il processo di pagamento è davvero intuitivo:
La tecnologia contactless è la più avanzata in questo ambito, perché consente di elaborare transazioni senza contatto fisico tra la carta e il lettore.
In questo modo, i pagamenti tramite POS offrono un'esperienza di acquisto più veloce e pratica, riducendo il tempo di attesa alle casse e semplificando il processo di pagamento.
Il POS portatile, chiamato anche mPOS e POS mobile, è il modello più recente e innovativo.
Non avendo cavi, né basi fisse, il POS mobile ti offre tre vantaggi principali: