Banca online
La banca online è l’alternativa alle banche tradizionali: eliminando ogni filiale fisica, permette a ogni cliente di effettuare operazioni bancarie ovunque e in autonomia. Sempre più persone la scelgono per aprire un conto corrente, e le ragioni sono molteplici: analizziamole una alla volta e scopriamo cos'è una banca online, come funziona e perché è sicura tanto quanto le banche tradizionali.
La banca online, anche detta banca digitale o virtuale, è un istituto di credito che offre servizi bancari esclusivamente online. Vediamo la definizione.
Definizione di banca online
La banca online è un istituto digitale che consente agli utenti di aprire e gestire un conto corrente online, eliminando la necessità di recarsi fisicamente in una filiale bancaria.
Come funzionano le banche online?
Accedere ai servizi online è molto semplice:
- puoi collegarti al sito della banca tramite il browser del computer oppure scaricare l’app della banca sul tuo smartphone o tablet
- accedi alla tua area riservata inserendo le credenziali richieste;
- a questo punto puoi effettuare pagamenti, bonifici e molto altro in pochi minuti.
Una vera rivoluzione rispetto alle banche tradizionali, che stanno cercando di restare al passo offrendo servizi di internet banking. Tuttavia, aprire un conto corrente in una banca digitale non è la stessa cosa. Infatti, mentre le banche online non hanno filiali fisiche, avere un servizio di internet banking ti consente comunque di andare in filiale qualora ne avessi bisogno.
Differenza tra banche e istituti di pagamento
Oltre alle banche online, esistono anche altri istituti che ti consentono di aprire un conto per la tua attività imprenditoriale, gli istituto di pagamento. La differenza tra gli istituti bancari (online o tradizionali) e quelli di pagamento è che i primi possono offrire servizi di credito (prestiti), mentre i secondi no. I conti offerti dagli istituti di credito prendono il nome di conti corrente, mentre quelli offerti dagli istituti di pagamento si chiamano conti di pagamento.
Qonto, banca online o istituto di pagamento?
Qonto è un istituto di pagamento e non una banca online. Qonto offre conti di pagamento business, ovvero a professionisti, imprese e associazioni con Partita IVA.
Quali sono i vantaggi delle banche digitali?
Per molte persone è difficile immaginare una banca senza sportelli fisici. Ma i vantaggi di aprire un conto corrente online sono tanti:
- canone annuo basso o azzerato;
- operazioni bancarie più semplici e veloci;
- accesso al conto tutti i giorni, a qualsiasi orario;
- niente code e tempi di attesa in filiale;
- possibilità di accedere al conto da ogni dispositivo (computer, smartphone e tablet).
Quanto sono sicure le banche digitali?
I conti correnti online sono sicuri come quelli tradizionali. Infatti ci sono diverse misure di sicurezza che li proteggono, come:
- la verifica del dispositivo al primo accesso;
- l’autenticazione a due fattori;
- l’uso di password OTP (usa e getta).
Inoltre, le banche virtuali sono supervisionate dalla Banca d’Italia, che controlla regolarmente la sicurezza dei sistemi e garantisce depositi fino a 100.000 euro in caso di fallimento della banca.
Sicurezza dei fondi con Qonto
Anche gli istituti di pagamento come Qonto offrono la garanzia sui depositi fino a 100.000 euro. Qonto è supervisionato dalla Banca d’Italia e da ACPR (Banca di Francia). Clicca qui per avere maggiori informazioni sulla sicurezza dei fondi depositati sul conto Qonto.
- La banca online offre servizi bancari solo online, senza filiali fisiche.
- Offre costi ridotti, operazioni semplici e veloci, e accesso al conto in ogni momento, da qualsiasi dispositivo.
- Le banche online sono sicure, grazie ai tanti sistemi di sicurezza messi in atto per proteggerle.
- Per scegliere tra i migliori conti correnti online, è bene valutare diversi aspetti: come costi, tempistiche di apertura, servizi inclusi, assistenza clienti.
- Qonto non è una banca online, ma un istituto di pagamento.