Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di Industria 4.0 e, più recentemente, di Industria 5.0, in cui il legame uomo-macchina è sempre più stretto e sempre più imprescindibile.
La trasformazione digitale, però, non riguarda più solo grandi impianti o multinazionali con robot intelligenti e sistemi complessi. Oggi, grazie a strumenti digitali accessibili e versatili, anche una PMI può avvicinarsi all'automazione industriale e ottenere vantaggi concreti.
Automatizzare significa adottare strumenti che eseguono operazioni ripetitive in autonomia, e questo non implica necessariamente la presenza di macchine all’avanguardia: a volte, bastano le giuste applicazioni.
In questo articolo di AutomatiKing vedremo cos'è l'automazione industriale e come implementarla anche all’interno di una PMI, senza budget milionari.







