Accettare i pagamenti dei tuoi clienti può sembrare un aspetto scontato. In realtà la scelta dell’app per ricevere i pagamenti di persona, influisce direttamente sul margine di profitto della tua attività e su altri aspetti, come l’esperienza di pagamento. In questo articolo trovi una panoramica sulle diverse app per accettare e ricevere i pagamenti con carta di credito e una tabella che ti permette di fare un confronto diretto e scegliere quella migliore per te.
Quale app scegliere per accettare i pagamenti con carta di credito

Sommario
Perché la scelta dell'app è così importante
Scegliere l’app giusta per ricevere pagamenti con carta è una decisione che influisce sull’organizzazione e il successo della tua attività. Un’app di pagamento efficiente ti permette di semplificare le operazioni e velocizzare i pagamenti, così da offrire un’esperienza migliore ai clienti.
Tra i benefici di una buona app per i pagamenti, troviamo:
- Aumenta la flessibilità: puoi accettare diversi metodi di pagamento senza problemi
- Semplifica la gestione: riduce il tempo dedicato alle operazioni contabili manuali
- Ottimizza i flussi di cassa: hai sempre sotto controllo entrate e uscite
- Conferisce professionalità: trasmetti affidabilità ai tuoi clienti e offri loro un’esperienza di pagamento fluida, veloce e sicura
In aggiunta a questi aspetti, l’elemento a cui devi prestare attenzione è il costo.
I costi e le commissioni
Quando scegli un’app per ricevere pagamenti con carta di credito, uno degli aspetti più importanti da valutare sono i costi e le commissioni applicate. Questi possono incidere in modo significativo sui margini della tua attività, soprattutto se gestisci molte transazioni o importi elevati.
Le soluzioni disponibili sul mercato presentano modelli di costo molto diversi tra loro, che possono includere commissioni fisse, percentuali su ogni transazione, costi di attivazione e canoni mensili.
Nel valutare il costo delle app per ricevere i pagamenti con carta dei clienti, devi considerare i seguenti aspetti:
- Commissione per transazione: è una percentuale sull’importo incassato
- Commissione fissa: alcune app applicano un costo fisso per ogni transazione, in aggiunta o in sostituzione alla percentuale
- Canone mensile o annuale: alcune app possono richiedere il pagamento di un abbonamento
- Costi di attivazione e hardware: le app collegate a dispositivi fisici (come un POS o un lettore di carte), possono prevedere costi per l’acquisto o il noleggio, così come i costi per l’installazione e l’attivazione
- Costi extra: valuta eventuali spese aggiuntive, come costi per accredito rapido, per pagamenti internazionali o per assistenza premium
Analizzare con attenzione queste voci all’interno dell’offerta, ti permette di scegliere la soluzione più sostenibile e trasparente per la tua attività, evitare spiacevoli sorprese e ottimizzare i ricavi.
Vediamo ora quali sono le principali soluzioni per ricevere pagamenti dai clienti, sia di persona sia online.
Soluzioni di pagamento di persona
Quando si tratta di incassare pagamenti di persona, oggi hai una serie di opzioni diverse tra cui scegliere. Ogni soluzione offre vantaggi specifici in termini di costi, praticità e funzionalità.
Alcune app di pagamento consentono anche di usare più tecnologie contemporaneamente.
Il tuo obiettivo deve essere predisporre un sistema di pagamento facile da gestire e senza intoppi per il cliente.
- POS tradizionale: il classico terminale fisico collegato via cavo o wireless, adottato un po’ in tutti i tipi di attività commerciali, che consente di ricevere pagamenti tramite carte, portafogli digitali, smartphone e smartwatch
- Mobile POS: una versione più piccola e portatile del POS, che si collega a smartphone e tablet tramite Bluetooth. Ideale per chi lavora in mobilità (attività itineranti o a domicilio) o ha poco spazio
- Tap to Pay: tecnologia POS software, che consente di trasformare uno smartphone in un POS e accettare pagamenti contactless direttamente dal telefono tramite la tecnologia NFC, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi
- Lettori di carte: dispositivi compatti che si collegano allo smartphone tramite cavo. Rappresentano una soluzione alternativa al POS o a Tap to Pay
- QR Code: un codice generato dall’app di pagamento, che quando inquadrato dallo smartphone, rimanda il cliente a una pagina web da cui fare il pagamento.
Come ricevere pagamenti con carta di credito sul cellulare?
Per ricevere pagamenti con carta di credito, debito o prepagata sul tuo smartphone devi scegliere un’app di pagamento che offre la funzionalità Tap to Pay e uno smartphone che supporta la tecnologia NFC.
Soluzioni di pagamento online
Se hai un e-commerce e necessiti di ricevere pagamenti con carta di credito, debito o prepagata online, anche in questo caso puoi scegliere tra diverse soluzioni semplici e sicure. Le principali sono:
- Gateway di pagamento: piattaforme come Stripe, PayPal, Nexi e Adyen che si integrano facilmente sul tuo sito web o shop online. Il cliente inserisce i dati di pagamento della propria carta per terminare l’acquisto e completare l’ordine.
- Link di pagamento: crei un link personalizzato tramite l’app che invii via email, SMS o chat. Il cliente lo apre e viene rimandato a una pagina di pagamento nella quale può scegliere tra diversi metodi di pagamento e completare l’acquisto.
Come ricevere pagamenti con carta di credito da remoto?
Per ricevere pagamenti con carta di credito da remoto, i link di pagamento generati tramite app sono la soluzione migliore. Questa soluzione è ideale per le attività che hanno bisogno di ricevere il pagamento in anticipo, come ristoranti, gastronomie e altre attività che prevedono la consegna a domicilio.
Quali sono le migliori app per ricevere pagamenti con carta di credito?
Oggi il mercato delle app per ricevere pagamenti con carta di credito offre soluzioni adatte a qualsiasi esigenza. La maggior parte delle app di pagamento offrono più soluzioni, sia per i pagamenti di persona, che per quelli in rete.
Ogni app ha caratteristiche specifiche, dai costi alle funzionalità aggiuntive, ed è pensata per rispondere a bisogni diversi. Infatti, piccoli negozi, professionisti, attività online o imprese strutturate hanno bisogno di soluzioni su misura per gestire le vendite. Nei prossimi paragrafi troverai una panoramica delle principali soluzioni disponibili.
PayPal
PayPal è famosa per la sua versatilità e la possibilità di incassare online tramite link di pagamento, e-commerce o POS virtuale. È una buona scelta per chi lavora prevalentemente online o gestisce pagamenti a distanza.
Di contro, le commissioni sulle transazioni possono essere più alte rispetto ad altre soluzioni e l’assistenza clienti risulta meno personalizzata rispetto a quella di altre app.
Qonto
Qonto offre due tipi di POS fisici e la tecnologia Tap to Pay per ricevere pagamenti con lo smartphone. Rispetto alle app di pagamento, Qonto è un conto business che offre numerose funzionalità per migliore la gestione finanziaria della tua attività, dalla fatturazione alla gestione contabile, fiscale e delle spese. È la soluzione ideale se desideri avere tutto sotto controllo da un’unica app. Qonto è l’offerta più completa per le PMI e i professionisti italini.
Adyen
Adyen è una piattaforma pensata soprattutto per aziende strutturate e realtà che gestiscono pagamenti su più canali e in diversi paesi. Offre soluzioni avanzate di pagamento per e-commerce e punti vendita. Una scelta poco adatta per micro e piccole imprese locali.
Stripe
Molto simile ad Adyen. Si tratta di un’app con funzionalità molto avanzate, ideale per accettare e gestire i pagamenti elettronici degli e-commerce, e, in minor parte, i pagamenti di persona nei punti vendita. Un’ottima scelta per le imprese che operano a livello globale.
Nexi
Nexi è una delle soluzioni più diffuse tra i commercianti in Italia. Offre POS ma anche altre soluzioni alternative di pagamento. È apprezzata per la sua affidabilità e la vasta rete di assistenza. Tuttavia, le commissioni possono risultare più elevate rispetto ad alcune alternative digitali e la gestione può essere meno agile per chi cerca maggiore flessibilità.
MyPOS
MyPOS si distingue per la varietà di dispositivi offerti, specie per chi lavora in mobilità come artigiani, ambulanti e liberi professionisti. Ma offre anche Tap to Pay e soluzioni per le vendite online.
SumUp
SumUp offre POS è un’altra app che offre un’ampia offerta di soluzioni di pagamento, di persone e online. Può però risultare meno adatta a chi ha volumi di incasso elevati o esigenze avanzate di integrazione. Anche SumUp offre un conto business, però meno avanzato e ricco di funzionalità rispetto a Qonto.
App | Persona/Online | Adatto principalmente per |
---|---|---|
PayPal | Persona e online | e-commerce |
Qonto | Persona | negozi, ristoranti e fornitori di servizi in mobilità |
Adyen | Persona e online | e-commerce |
Stripe | Persona e online | e-commerce e grandi aziende internazionali |
Nexi | Persona e online | negozi, ristoranti e fornitori di servizi in mobilità |
MyPOS | Persona e online | negozi, ristoranti e fornitori di servizi in mobilità |
SumUp | Persona e online | negozi, ristoranti e fornitori di servizi in mobilità |
Perché scegliere l'app Qonto per ricevere pagamenti
Qonto offre Tap to Pay, per accettare pagamenti direttamente da smartphone Android e iPhone, e POS fisici, per incassare ovunque ti trovi e in totale sicurezza. I principali motivi per scegliere Qonto sono due:
- un’unica app per la gestione finanziaria, contabile, fiscale completa della tua attività
- commissioni che possono essere ridotte fino a 0,8%, le più convenienti del mercato, circa 30% più basse rispetto alla media
Con Qonto hai un conto business che centralizza le attività quotidiane, ti consente di risparmiare tempo e concentrarti sulla crescita del tuo business, senza dover ricorrere a un’altra app per accettare i pagamenti.
Qonto e Satispay
Satispay è una soluzione innovativa che ti permette di offrire ai clienti la possibilità di pagare tramite app e QR code, senza carte fisiche. Molti italiani scelgono già di pagare dall’app Satispay.
Se scegli Qonto puoi integrare anche Satispay per offrire un’ulteriore opzione di pagamento ai tuoi clienti e migliorare così la loro esperienza d’acquisto. Grazie alla collaborazione tra Qonto e Satispay, i clienti Qonto beneficiano di uno sconto quando attivano Satispay Business.