Piccolo commerciante |
In quanto piccolo commerciante potresti avere un negozio online che punta alla vendita a livello regionale, più che nazionale o globale. In questo caso la cosa migliore è quella di creare un piccolo negozio online, facile da gestire, con un carrello e un checkout. |
Se hai un negozio online, più metodi di pagamento offri, più è facile che i tuoi clienti trovino quello che preferiscono. Devi scegliere tra i metodi più rapidi e sicuri, come carte e portafogli digitali, A2A e pagamenti a rate, specie se vendi prodotti relativamente costosi. |
Professionista freelance e content creator |
Come freelance, il tuo sito o i tuoi canali social ti servono per attirare e ottenere nuovi clienti, meno per elaborare e ricevere pagamenti. |
La soluzione di pagamento più conveniente, nonché la più comune tra le aziende, è il bonifico. |
Artigiano |
Come artigiano potresti beneficiare di un sito professionale con negozio online. Se non hai le competenze o le risorse per gestirlo, una buona soluzione è la vendita tramite i social media. |
Se opti per un negozio online, i pagamenti classici sono i pagamenti con carta, i pagamenti rateali e gli A2A. Se preferisci vendere direttamente a chi ti contatta sui social, la soluzione più facile è il link di pagamento. |
Azienda produttrice |
Un’azienda produttrice può ottenere risultati interessanti dalla vendita diretta, senza intermediari o rivenditori. |
Anche in questo caso un negozio online rappresenta la soluzione migliore (carte, A2A, pagamenti a rate). Se però il tuo è un prodotto di cui i clienti possono aver bisogno con una certa frequenza, anche l’addebito diretto rappresenta un metodo di pagamento interessante. |
Azienda di servizi |
Le aziende di servizi hanno dei modelli di business più diversificati rispetto alle aziende produttrici di beni. Ad esempio, se offri un software in abbonamento (SaaS) o dei servizi creativi su richiesta, hai bisogno di modalità di pagamento diverse. |
Se i servizi che offri sono acquistabili e fruibili in maniera autonoma dai tuoi clienti, hai bisogno di un negozio online che ti consente di ricevere i pagamenti prima di rendere disponibile il servizio (carte, portafogli digitali, A2A). Se, invece, offri dei servizi su richiesta, da concordare tramite preventivo, allora ti conviene optare per metodi classici come i bonifici. |