Carta prepagata o carte di debito? Conto corrente tradizionale o conto business online? Quale soluzione si adatta di più alle esigenze professionali? Sebbene se ne parli quotidianamente, spesso è difficile distinguere la differenze tra carta di debito e carta prepagata e scegliere la soluzione migliore. La scelta della carta aziendale non è infatti semplice: richiede cura, attenzione, consapevolezza dei bisogni professionali e molta informazione.
La carta prepagata
Se sei l'amministratore di una PMI o sei un professionista, avrai sicuramente sentito parlare della carta prepagata. Si tratta di uno strumento di pagamento elettronico legato ad un circuito di pagamento ma non ad un conto corrente (né ad un conto corrente aziendale né ad un conto per privati). Questa tipologia di carta può essere molto utile per fare acquisti online: come emerge dalla sua denominazione, si tratta di una carta sulla quale si può caricare del denaro.
Tipologie di carte prepagate
Alcune carte business prepagate di nuova generazione possono anche avere un IBAN associato e svolgere alcune delle funzioni tipiche di una carta collegata ad un conto. Le carte prepagate sono considerate solitamente molto sicure e facilmente gestibili, ma non consentono ad un'azienda o ad un professionista di svolgere tutte le operazione quotidiane indispensabili. Possono cioè essere, in alcuni casi, limitanti. Esistono principalmente due tipologie di carte prepagate:
- Carte prepagate "usa e getta": la carta prepagata usa è una carta che ha un plafond (importo di base) fisso e non possono più essere utilizzate dopo che il credito è stato esaurito.
- Carte prepagate ricaricabili: carte prepagate che puoi ricaricare una volta terminato il credito e solitamente non ci sono limiti.
Carta prepagata con IBAN
Facendo delle ricerche su internet, è facile capire come tra le parole chiavi più ricercate a proposito di carta prepagata siano "differenza tra conto corrente e carta prepagata" e "IBAN conto corrente e carta prepagata". Infatti sono sempre più diffuse le carte prepagate dotate di IBAN bancario. Si tratta di normalissime carte prepagate, offerte con un codice IBAN associato. È così possibile effettuare alcune tipologie di operazioni bancarie come i bonifici, l'accredito dello stipendio o della pensione.
Quali sono i vantaggi di una carta prepagata?
Oltre a non richiedere particolari requisiti per l'attivazione e ad avere costi irrisori, una carta prepagata ha alcuni specifici vantaggi:
- La carta prepagata l'unico credito utilizzabile è quello presente nella carta: non si rischia di andare in negativo.
- Possono funzionare sui circuiti Visa e Mastercard, i più diffusi al mondo.
- Una carta prepagata può essere ricaricata anche da persone esterne, ovverosia da amici o parenti: chiunque può effettuare un versamento su una carta prepagata. Basta solo fornire il numero della carta.
- Può essere collegata ad un conto PayPal.
- Quasi tutte le carte prepagate sono dotate di tecnologia contactless: questo serve per effettuare pagamenti senza dover inserire il PIN.
Per questi motivi le carte prepagate sono molto diffuse, ma non si adattano al massimo alle esigenze di un'impresa o di un professionista (anche titolare di partita IVA). In questo caso, infatti, suggeriamo di optare per un'altra tipologia di carta - scartando anche l'opzione delle carte di credito.
Carta prepagata virtuale
Come si evince dalla denominazione stessa della carta, le carte prepagate virtuali sono una tipologia di carta priva di materialità. A rilasciare una carta prepagata virtuale (ovverosia per procedere con il suo acquisto virtuale) sono solitamente diversi istituti di credito. Questi ultimi permettono, contestualmente alla richiesta, di ottenere la sequenza numerica e i codici necessari per utilizzare immediatamente la carta. Come tutte le carte virtuali, anche la carta prepagata virtuale può essere utilizzata solo per operazioni online.
La carta di debito
La carta di debito è uno strumento di pagamento comunemente chiamata in Italia "Bancomat" ed è collegata ad un conto corrente o ad un conto business come Qonto. Carta di debito e bancomat: quale rapporto? In Italia viene comunemente chiamata "Bancomat" poiché, per molto tempo, l'unico gestore del circuito nazionale di debito è stata la Convenzione per la Gestione del marchio Bancomat. In realtà, Bancomat è solo uno dei circuiti insieme a Mastercard, Visa, V-Pay, Maestro.
La carta di debito consente ad imprese, privati e professionisti di fare qualsiasi operazione (come bonifici, addebiti diretti, prelievi da ATM, ecc.): con la carta di debito puoi infatti prelevare denaro contante dal tuo conto corrente o conto online, consultare il saldo e controllare pagamenti e addebiti. La carta di debito è, in sostanza, la porta di accesso al proprio conto corrente o al proprio conto business online. Inoltre, puoi pagare online con carta di debito in totale sicurezza - soprattutto se scegli di adottare una carta come quella offerta da Qonto: ovverosia dotata del sistema 3D-Secure!
Guida alla scelta: differenze tra carte prepagate e di debito
Carta di debito e carta prepagata hanno indubbiamente molti aspetti in comune. Per quanto riguarda le operazioni fattibili, però, occorre sapere che con la carta di debito si hanno maggiori possibilità. In particolar modo, se sei il titolare di un'azienda o un professionista, una carta di debito può semplificare la gestione della quotidianità bancaria del tuo business.
Carta di credito o di debito? A differenza della carta di credito, la carta di debito è uno strumento che ti consente di spendere solo l'importo presente nel conto corrente o nel conto business, senza superare il saldo di quest'ultimo. In questo modo puoi gestire facilmente le spese aziendali, senza dover controllare quotidianamente i movimenti del conto corrente aziendale o del tuo conto business.
A ciò si aggiunge la possibilità di effettuare tutte le operazioni bancarie che desideri. Anche la carta prepagata ti consente di spendere solo l'importo caricato, ma non ti permette di svolgere tutte le operazioni bancarie che normalmente un'impresa o un professionista effettua.
La carta Qonto
La carta proposta da Qonto è un esempio calzante che dimostra gli innumerevoli vantaggi di una carta di debito. Qonto è un istituto di pagamento che offre a PMI e professionisti un conto business 100% online con IBAN italiano e delle carte di debito nominative sia fisiche che virtuali dedicate sia al titolare di un'impresa che ai suoi collaborativi. Si tratta di una carta di debito con la quale gestire facilmente il saldo presente sul conto business aziendale, avendo la possibilità di effettuare con semplicità tutte le operazioni bancarie richieste nella quotidianità lavorativa.