Spesso si parla di conti correnti aziendali e di carte business, ma sappiamo se sono realmente tracciabili o meno? Carte prepagate non tracciabili: è possibile? Le carte di debito o di credito sono tutte tracciabili? Scopriamolo insieme!
Carte di credito, carte di debito e carte prepagate non tracciabili: è possibile?
Tutte le carte e i conti correnti sono tracciabili sul piano fiscale poiché sono intestati ad un utente o ad un'impresa. Gli enti di controllo previsti possono dunque tracciare i movimenti del conto corrente e sono in grado di monitorare tutti i pagamenti effettuati con le carte.
La tracciabilità fiscale riguarda anche le carte prepagate non collegate ad un IBAN, ovverosia ad un conto corrente aziendale. Le carte prepagate possono infatti essere:
- Carte prepagate nominative, ovverosia collegate al codice fiscale del titolare e quindi al suo nome
- Carte prepagate anonime, ovverosia non hanno sul fronte il nome del titolare. Questa caratteristica può sembrare garanzia di privacy (la carta prepagata viene detta anche ricaricabile).
Carte usa e getta
Si tratta di carte acquistate e non collegate ad un conto corrente bancario che possono essere utilizzate solo online o in selezionati negozi dotati di POS. Spesso in Italia è possibile richiedere e avere questa carta presso una tabaccheria.
Si tratta di carte sulle quali non è presente il nome del possessore poiché non sono intestate a nessuno (non sono collegate a nessun documento) e possono essere utilizzate solo per fare acquisti. Per questo una carta usa e getta è spesso definita come carta prepagata anonima.
Qual è la carta più adatta al tuo business?
Dopo aver capito cosa si intende per tracciabilità di una carta, occorre capire qual è la carta più adatta alle esigenze del tuo business. D'altronde la carta aziendale è uno strumento indispensabile sia per professionisti (anche titolari di partita IVA) che tutte le altre attività, ovverosia per imprese di ogni dimensione.
Carta di debito aziendale
La carta di debito è una carta collegata ad un conto corrente business che consente di fare tutte le operazioni necessarie, nei limiti del denaro presente sul conto. La carta di debito non consente di spendere un importo maggiore rispetto a quello presente sul conto. Questa caratteristica rende le carte di debito particolarmente utili per gestire in maniera accurata i movimenti del conto.
Carta di credito business
Le carte di credito è uno strumento di pagamento collegato ad un conto corrente aziendale che consente di fare ogni operazione bancaria (allo stesso modo di una carta di credito) e che permette di spendere un importo maggiore rispetto a quello presente sul conto corrente.
Ad anticipare il credito è infatti la banca: quest'ultima richiederà successivamente l'importo al titolare del conto.
Carta prepagata aziendale
La carta prepagata è detta anche ricaricabile. Si tratta di strumenti di pagamento in formato elettronico che consentono di effettuare un acquisto o un prelievo in relazione all'importo caricato sulla carta stessa.
La carta prepagata non è legata ad un conto corrente ma necessita di essere ricaricata. Ad offrire carte prepagate a privati è solitamente Poste Italiane: si tratta delle famose Postpay.
La migliore offerta per il tuo business
Qonto offre a PMI e professionisti delle carte di debito Mastercard nominative sia fisiche che virtuali (per tutti i tuoi acquisti online) collegate ad un conto corrente business 100% online. Si tratta di carte flessibili con le quali è possibile effettuare tutte le operazioni necessarie in totale sicurezza: ogni carta di debito Qonto è protetta dal sistema 3D-Secure.
La carta Qonto può essere uno strumento utile per tutto il team: si tratta di carte che possono essere fornite ad ogni collaboratore. Il titolare del conto può impostare limiti di spesa e di prelievo. Per maggiori informazioni puoi consultare direttamente il nostro sito.