La carta di credito è uno strumento di pagamento utilizzato da privati, famiglie, professionisti (anche titolari di partita IVA) e imprese di ogni dimensione. Sebbene non consenta di gestire sempre in modo semplice la contabilità del tuo business, la carta di credito online offre innumerevoli vantaggi.
Grazie alle sue peculiarità, la carta di credito consente di fare acquisti online e nei negozi in sicurezza. A differenza della carta di debito, detta impropriamente “bancomat”, i pagamenti effettuati con la carta di credito non sono immediati.
Carta di credito online o carta di debito?
Se con la carta di debito i soldi solo prelevati all’istante dal conto corrente, le carte di credito posticipano l’addebito a carico del diretto interessato. Questo significa che il prelievo dell'importo dal conto corrente avviene solo a metà del mese seguente all’avvenuto pagamento. Come anticipato, la carta di credito consente di fare acquisti nei negozi e su internet in totale sicurezza: con la carta di credito è anche possibile andare in negativo.
Sebbene la flessibilità di una carta di credito possa sembrare un vantaggio, richiede in realtà una cura e un'attenzione costante. La carta di credito consente anche di prelevare contante presso gli sportelli delle banche convenzionate e dai distributori ATM.
Carta di credito online: di cosa si tratta?
Non è importante che si tratti di un servizio offerto da banca tradizionale o che sia una carta di credito online: tutte le carte di credito riportano le generalità dell’intestatario, un numero univoco identificativo, la data di scadenza e, in uno spazio apposito, la firma del titolare.
L’uso della carta di credito online è frequente: può infatti utilizzata come strumento di pagamento. Nel rispetto della privacy, sia per il pagamento online che per il prelievo, è opportuno inserire un codice segreto (codice PIN) comunicato dall’istituto di credito di riferimento.
Carta di credito aziendale: di cosa si tratta?
Sono molte le imprese che scelgono di offrire ai propri dipendenti e ai propri amministratori come carta business una carta di credito online aziendale. Questo strumento di pagamento è infatti utile per rispondere efficacemente alle reali esigenze della propria attività lavorativa, come il bisogno di gestire al meglio le spese effettuate dai dipendenti (come le trasferte aziendali), le spese di rappresentanza, le utenze, gli incontri con i fornitori o i distributori.
Occorre specificare che, nonostante gli innumerevoli vantaggi, la carta di credito non consente di gestire in maniera automatica e puntuale il saldo del conto corrente e le spese effettuate dai dipendenti. Se con la carta di debito un collaboratore non può spendere importi maggiori rispetto a quelli presente sul conto corrente aziendale, con la carta di credito è possibile spendere somme di denaro non ancora coperte dal saldo del conto corrente aziendale.
Carta di credito online per aziende: quando serve?
La carta di credito aziendale, così come la carta prepagata o ancora la carta di debito, gioca un ruolo decisamente rilevante. In particolare, la carta di credito aziendale consente di fare spese anche quando l’importo non è ancora presente sul conto corrente aziendale. Ma proprio per questo, l’elasticità della carta di credito online aziendale viene meno se si necessita di gestire in modo sicuro e intuitivo i pagamenti, gli acquisti aziendali fatti dai dipendenti. In tal senso, la carta di debito consente automaticamente di spendere solo importi presenti sul conto: gestire le spese aziendali e le richieste di rimborso è più semplice. Sebbene snellisca il rapporto tra dipendente e datore di lavoro, la carta di credito aziendale richiede un controllo minuzioso e costante.
Carta di credito online o carta di debito: i vantaggi per un’impresa
Uno dei maggiori vantaggi di una carta aziendale (carta di debito o di credito) è la possibilità di non anticipare o utilizzare importi in contante per fronteggiare le spese aziendali. Nel dettaglio, è possibile godere dei seguenti benefici o effettuare le seguenti operazioni:
- Assicurazioni incluse.
- Pagamenti rateizzati.
- Addebiti diretti e bonifici.
- Pagamenti online e in negozio.
- Pagamenti di importi ancora non presenti sul conto corrente.
Carta di credito aziendale online
La carta di credito aziendale è solitamente offerta da istituti di credito tradizionali o da banche online che offrono servizi digitali rapidi e innovativi. Solitamente queste offerte si contraddistinguono per le tempistiche veloci e per efficienza. Bastano appena pochi minuti per la registrazione online e qualche giorno per la ricezione.
Come anticipato, a differenza di una carta di credito, la carta di debito aziendale di consente di monitorare in maniera più accurata e costante i movimenti del conto corrente. Ad esempio, le carte di debito offerte da Qonto sono sicure e flessibili: si rivolgono a PMI e professionisti e sono protette dal sistema 3D-Secure. Scegliere il conto corrente aziendale online Qonto e richiedere una o più carte di debito significa scegliere una soluzione rapida, innovativa e digitale valida sia in Italia che all'estero.
Solitamente spetta al reparto amministrativo di un’impresa procedere all’analisi dei giustificativi di spesa e all’esame delle spese realizzate dai dipendenti La verifica, in genere, viene eseguita su ciascun dipendente che beneficia dell’utilizzo della carta di credito aziendale. Nel caso di Qonto, essendo tutti i movimenti e le informazioni relative all'estratto conto visibili dall'app gestibile sia da sito che da mobile: in questo modo gestire la contabilità aziendale è più semplice.
A cosa serve una carta di credito o di debito aziendale?
Qonto è il conto business online che offre a PMI e professionisti carte di debito Mastercard sia fisiche che virtuali. Con una carta di credito online o carta di debito business, un professionista o un titolare di un conto correte aziendale possono di fatto:
- Procedere al trasferimento di denaro sulle carte dei dipendenti, in tempo reale e senza costi aggiuntivi.
- Gestire facilmente le spese aziendali, anche quelle realizzate dai dipendenti.
- Tenere sotto controllo i ogni momento le transazioni dei collaboratori attraverso notifiche immediate delle spese e estratti conto visibili sia da mobile che da computer.
- Abilitare o disabilitare specifiche funzioni per ogni singola carta, a partire dai pagamenti online.
- Personalizzare le funzioni in relazione al tipo di dipendente a cui è stato assegnato il suddetto strumento di pagamento.
Carta carburante aziendale
La carta di credito carburante aziendale è un servizio estremamente vantaggioso per tutte quelle realtà lavorative in cui sono frequenti delle trasferte. La carta carburante è infatti uno strumento di pagamento con il quale poter pagare il carburante in modo semplice e senza anticipi di denaro.