Link di pagamento
La possibilità di inviare link per ricevere pagamenti a distanza è una soluzione ideale per molte attività e professionisti, in quanto permette di ricevere pagamenti digitali remoti senza la necessità di creare un e-commerce. In questa pagina trovi le risposte su come funzionano i pagamenti tramite link e in quali casi rappresentano lo strumento di pagamento più adatto per la tua attività commerciale.
Il pagamento tramite link (noto anche come “pay by link”) è una modalità di incasso digitale che ti consente di ricevere pagamenti semplicemente inviando un link al cliente.
In pratica, invece di richiedere il pagamento tramite bonifico bancario, puoi generare un collegamento web univoco che porta il tuo cliente su una pagina sicura dove completare la transazione con carte, portafogli digitali o altri metodi di pagamento online. Esattamente come la pagina checkout di un e-commerce.
Questa soluzione è sempre più usata dalle attività commerciali di diverse dimensioni e settori, perché semplifica l’incasso dei pagamenti, elimina la necessità di complesse infrastrutture digitali e hardware fisici, e permette di gestire i pagamenti a distanza in modo rapido e sicuro.
Definizione di link di pagamento
Un link di pagamento è un collegamento web univoco che consente a un cliente di effettuare un pagamento online, in modo rapido e sicuro, per l’acquisto di uno o più prodotti o servizi. È uno strumento digitale e facile da usare per incassare a distanza tramite carta o altri metodi di pagamento elettronici.
Come funziona il pagamento via link
Il pagamento via link è un sistema di pagamento rapido ed efficiente. L’esercente crea il link e il cliente completa la transazione online in modo autonomo, scegliendo il metodo di pagamento che preferisce.
I passaggi di un pagamento tramite link sono i seguenti:
- Il venditore genera un link di pagamento tramite un fornitore di servizi di pagamento abilitato
- Condivide il link con il cliente tramite email, SMS, chat o social network
- Il cliente clicca sul link e accede a una pagina di pagamento sicura
- Sulla pagina che si apre, il cliente inserisce i dati di pagamento richiesti
- Il pagamento viene completato e il venditore riceve una notifica della transazione e dell’avvenuto incasso
Quanto dura un link di pagamento
La durata di un link di pagamento varia in base alle impostazioni consentite dal fornitore del servizio e alle esigenze di chi lo crea. Puoi scegliere una scadenza specifica per i link, da poche ore, a giorni o addirittura settimane. Questa flessibilità permette di rendere i link di pagamento adatti a diverse situazioni, come promozioni a tempo limitato o acquisti immediati.
Una volta scaduto, il link diventa inutilizzabile e il cliente non può più effettuare il pagamento tramite quel collegamento. Alcuni servizi ti consentono anche di annullare manualmente un link prima della sua naturale scadenza, per offrirti maggiore controllo sulla gestione dei pagamenti.
Creare link di pagamento
Creare un link di pagamento è un’operazione veloce che richiede solitamente pochi e semplici passaggi.
I passaggi necessari per creare un link di pagamento sono:
- Scegliere una piattaforma affidabile che offra la possibilità di generare link di pagamento
- Accedere all’app e creare un link di pagamento
- Inserire l’importo da incassare, i servizi o prodotti scelti dall’utente e, se necessario, la scadenza del link
- Personalizzare eventuali dettagli come la valuta, le modalità di pagamento accettate e i dati richiesti al cliente.
- Confermare, generare e inviare il link al cliente tramite il canale più adatto (email, SMS, social, ecc.)
- Monitorare lo stato del pagamento dall’app del fornitore
Scegliere il giusto fornitore di servizi di pagamento
Per poter usare i link per i pagamenti online, la prima cosa da fare è scegliere un fornitore di servizi di pagamento serio e affidabile. Dalla scelta del fornitore può dipendere la buona riuscite delle vendite. Se il cliente non si sente sicuro, non completerà l’acquisto, per paura di subire una frode o il furto dei suoi dati di pagamento.
Quando scegli il fornitore di link di pagamento, presta attenzione a due aspetti cruciali:
- la riconoscibilità della pagina di pagamento e l’affidabilità del fornitore
- la personalizzazione del link
Entrambi questi aspetti influiscono sull’esperienza del cliente e quindi sulla buona riuscita della vendita.
Una pagina di pagamento professionale e riconoscibile, serve a rassicurare il cliente e a comunicargli, che i suoi dati sono al sicuro.
La personalizzazione ti permette di configurare il link secondo le tue esigenze (metodi di pagamento offerti, durata del link, dettagli relativi al prodotto o servizio, ecc.) e avere maggiore controllo su offerte e i pagamenti.
Quando usare i link di pagamento
I link di pagamento sono particolarmente convenienti quando hai bisogno di incassare somme a distanza in modo rapido. Sono ideali per chi lavora online, per chi gestisce vendite occasionali o per chi desidera offrire ai clienti una soluzione flessibile e immediata per saldare importi dovuti. La loro versatilità li rende utili in molteplici contesti.
Nella seguente tabella abbiamo riportato alcune situazioni in cui l’impiego dei link di pagamento rappresenta una soluzione adatta e vantaggiosa:
Situazione | Descrizione |
---|---|
Vendita online senza e-commerce | Per artigiani e commercianti che non dispongono di un negozio online e che vendono su piattaforme social o chat |
Incassi per servizi a distanza | Per i professionisti che offrono consulenze, lezioni, o supporto tecnico da remoto, dopo che il cliente ha ricevuto e accettato il preventivo |
Pagamenti rapidi per eventi o corsi | Per professionisti e associazioni che pianificano eventi che richiedono l’iscrizione e il pagamento di una quota |
Recupero crediti o solleciti | Per semplificare il saldo di pagamenti dovuti |
Pagamenti in mobilità | Per chi lavora fuori sede e non dispone di un POS mobile |
Sicurezza dei link di pagamento
I link di pagamento sono progettati per essere sicuri e affidabili, grazie all’adozione di standard tecnologici avanzati per la protezione dei dati e delle transazioni. Le piattaforme che offrono questo servizio adottano protocolli di sicurezza come la crittografia SSL/TLS, che garantisce la trasmissione protetta delle informazioni sensibili tra cliente e venditore.
Dal punto di vista normativo, i fornitori di pagamenti tramite link devono rispettano le direttive PCI DSS e la normativa europea PSD2, così da assicurare l’autenticazione forte e ridurre il rischio di frodi.
Quando scegli il fornitore di pagamento, verifica che la piattaforma offra una pagina di pagamento riconoscibile, con connessione sicura con protocollo https, e che non vengano mai richiesti dati sensibili tramite canali non protetti.
Pagare con link è sicuro?
Pagare tramite link è sicuro se fatto con piattaforme affidabili che adottano protocolli di sicurezza avanzati nel rispetto delle normative vigenti.
- Un link di pagamento è un collegamento web che permette di ricevere pagamenti online in modo semplice, rapido e sicuro.
- Puoi inviare un link di pagamento tramite email, SMS, chat o canali social.
- Il cliente accede a una pagina di pagamento protetta dove inserisce i dati per completare la transazione.
- Le piattaforme affidabili garantiscono l'uso di protocolli di sicurezza avanzati e il rispetto degli standard PCI DSS e PSD2.
- I link di pagamento sono ideali per incassi a distanza, vendite occasionali, servizi online e pagamenti rapidi.