POS Software
Ricevere pagamenti con carta e altri metodi di pagamento elettronici è obbligatorio per esercenti e professionisti che offrono prodotti e servizi B2C. Esistono però diversi tipi di lettori di carte (comunemente chiamati POS), tra cui il software POS. In questa pagina trovi le informazioni necessarie per capire che cos’è un softPOS, che vantaggi offre e quando risulta particolarmente conveniente.
Il POS software rappresenta un'evoluzione tecnologica significativa nel campo dei pagamenti elettronici. Si tratta di una tecnologia che trasforma i comuni dispositivi in lettori per ricevere pagamenti con carta.
Da un punto di vista tecnologico, un POS software è un’app per dispositivi mobile con sistema operativo iOS, Android o Windows. Grazie all’integrazione con sistemi di pagamento digitali, il software consente di elaborare transazioni fatte con diversi metodi di pagamento, come carte di credito, debito, prepagate e wallet digitali.
Per farlo, il POS software usa la connettività internet del dispositivo per comunicare in tempo reale con i server delle banche e dei circuiti delle carte, così da verificare e autorizzare le transazioni.
Definizione di POS software
Il POS software è un'applicazione digitale che consente a dispositivi come smartphone o tablet di elaborare e accettare pagamenti elettronici con carte di credito, debito e soluzioni di pagamento digitali, senza la necessità di altri dispositivi fisici.
Come funziona un POS software
I POS software trasformano i dispositivi elettronici comuni in terminali di pagamento, consentendo alla tua attività di gestire le transazioni in modo rapido e sicuro.
Per comprendere il funzionamento di questa tecnologia di pagamento, diamo un’occhiata alle varie fasi.
Installazione
L'installazione di un POS software è semplice e immediata, anche per chi non ha competenze digitali:
- Trova e scarica l'app del fornitore del software POS nel negozio digitale del tuo dispositivo (come Apple App Store o Google Play Store). Dopodiché installala.
- Una volta installata, crea un account. Potrebbe essere necessario fornire informazioni e documenti legati alla tua attività.
- Configura il dispositivo seguendo le istruzioni del fornitore dell’app.
POS software Nexi per gli utenti Qonto
Se sei un utente Qonto puoi beneficiare della collaborazione con Nexi, azienda leader nel settore, e trasformare i tuoi dispositivi in SoftPOS. Leggi l'articolo sul nostro blog o scopri di più sull'offerta di Nexi!
Ricezione dei pagamenti
Una volta conclusa l’installazione e configurato il dispositivo, sei pronto a ricevere i pagamenti dei tuoi clienti. Ricevere pagamenti elettronici con un POS software è facile:
- Seleziona il metodo di pagamento: se il software offre diversi metodi di pagamento tra cui scegliere, seleziona la modalità con cui vuole pagare il cliente (Bancomat, carte di altri circuiti di pagamento o wallet digitali).
- Avvicina il dispositivo softPOS alla carta, smartphone o smartwatch del cliente per elaborare il pagamento contactless tramite la tecnologia NFC.
- A questo punto, la transazione viene confermata o rifiutata. Se completata con successo, il software genera una ricevuta digitale, che puoi inviare via email o messaggio, oppure stampare (hai bisogno di collegare il dispositivo a una stampante). A seconda delle necessità del cliente.
Perché conviene il POS software
L'adozione di un POS software offre numerosi benefici che possono trasformare l'operatività del tuo business in maniera significativa. I principali aspetti che rendono i softPOS una tecnologia utile e apprezzata sono:
- Flessibilità: compatibile con la maggior parte dei degli smartphone e tablet in commercio.
- Costo: sostituisce completamente o in parte la necessità del POS fisico.
- Mobilità: ideale per attività in movimento, come vendite ambulanti, professionisti, servizi a domicilio.
- Facilità d'uso: installazione e uso intuitivi, anche per utenti poco avvezzi alle nuove tecnologie.
- Sicurezza: protezione avanzata delle transazioni grazie alle tecnologie di crittografia.

Costi dei software Point Of Sales
Tra i vari aspetti che rendono le applicazioni POS particolarmente vantaggiose, il costo è certamente il più rilevante. Infatti, i POS software offrono solitamente lo stesso servizio dei POS fisici, senza dover sostenere la spesa di acquisto dell’hardware necessario.
POS software | POS fisico | |
---|---|---|
Acquisto/noleggio | Solitamente l’uso di software per l’accettazione dei pagamenti non richiede alcuna spesa iniziale. | In base al contratto, devi pagare la spesa una tantum per l’acquisto del dispositivo, o, in alternativa, il costo di noleggio mensile o annuale. |
Commissioni | Solitamente più alte rispetto a quelle dei POS fisici. | Solitamente più basse rispetto a quelle dei POS software. |
Termine del contratto | Non devi restituire niente, diversamente dal POS fisico. È sufficiente disinstallare l’app. | Una volta terminato il contratto, se hai acquistato l’hardware, ti ritrovi con un dispositivo inutile. Se lo hai noleggiato, lo devi restituire. |
Quando serve il POS software
Il POS software può sostituire o essere un’aggiunta al POS fisico. Si adatta a vari scenari d’impiego, rendendolo uno strumento prezioso in molteplici contesti. Nella seguente tabella riportiamo alcuni esempi tra i più comuni.
Caso d'uso | Descrizione |
---|---|
Negozi al dettaglio | Adatto prevalentemente come soluzione di scorta nel caso di malfunzionamento del POS fisico. |
Commercio ambulante | Valido sia come soluzione principale, sia come soluzione secondaria, per accettare più pagamenti contemporaneamente. |
Servizi a domicilio | Perfetto per professionisti che offrono servizi direttamente a domicilio o per aziende che hanno diversi collaboratori che operano contemporaneamente. |
Eventi e fiere | Il POS software ti consente di accettare pagamenti durante eventi, fiere e festival, mentre il POS fisico rimane nel punto vendita. |
Ristoranti | Semplifica la gestione dei pagamenti al tavolo, anche contemporaneamente su più dispostivi, riducendo i tempi di attesa dei clienti. |
Sicurezza dei POS software
I POS software sono una tecnologia sicura grazie all'adozione di protocolli di sicurezza avanzati che garantiscono la protezione delle transazioni e dei dati sensibili degli utenti.
L’uso della crittografia end-to-end assicura che i dati delle transazioni rimangano protetti durante la transazioni, dal momento in cui vengono inseriti fino alla loro conferma e registrazione.
Per offrire una migliore sicurezza agli acquirenti, molti sistemi POS software richiedono l’uso dell'autenticazione a due fattori così da aggiungere un ulteriore livello di sicurezza e ridurre il rischio di pagamenti non autorizzati.
La sicurezza delle transazioni è responsabilità del fornitore dell’applicazione POS, che ha il compito di aggiornare regolarmente l’app, per rispondere alle nuove minacce.
Come utente di un POS software, ti devi preoccupare soltanto di mantenere l’applicazione aggiornata, così da essere sicuro che gli ultimi aggiornamenti di sicurezza siano sempre installati.
Compatibilità con i sistemi operativi Android, Apple, Windows
I fornitori di POS software offrono un'ampia compatibilità con i sistemi operativi più comuni in Italia, tra cui Android e iOS, rendendolo una soluzione altamente versatile per le imprese.
La compatibilità con i principali sistemi operativi di smartphone e tablet ti consente di trasformare i dispositivi già in tuo possesso in terminali di pagamento efficienti e sicuri, senza la necessità di acquistare POS fisici.