Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
In qualità di titolare di un'azienda o di dipendente avrai sicuramente sentito parlare di spese non imponibili: ma di cosa si tratta? È un titolo attribuito a quali spese? Le spese di trasferta che ruolo hanno? Come devono essere gestite e qual è il loro trattamento? Sono assimilabili alle spese di rappresentanza?
Abbiamo pensato di scrivere una breve guida per fare chiarezza su un tema che spesso rischia di essere poco chiaro o difficile.
Quando si parla di spese non imponibili nell'ambito di attività professionali e aziendali si fa solitamente riferimento a spese anticipate a nome del cliente.
Trattandosi di importi che l'azienda anticipa, sono escluse dalla base imponibile IVA e possono essere rimborsati dal cliente purché siano documentati correttamente.
Non è raro che per questioni di comodità o per accordo, l'azienda anticipi delle spese che dovrebbero essere a carico del cliente: al contrario, le anticipazioni delle spese sono piuttosto frequenti.
Alcuni esempi di spese che solitamente vengono anticipate e quindi anche documentate (ai fini del rimborso e della restituzione delle somme dovute) nell'ambito di prestazioni o beni sono le marche da bollo, i diritti di segreteria, imposte o altre spese legate all'operazione stesse o alla sua realizzazione.
Tali spese sostenute dall'azienda per conto del cliente devono essere segnate dall'azienda stessa nella fattura, come evidenzia il relativo art.15 del DPR 633/72.
Le cosiddette operazioni IVA possono essere classificate in 3 tipologie, a seconda della loro natura:
Per imprese e professionisti è molto importante conoscere la differenza tra le operazioni imponibili IVA e quelle non imponibili.
Le operazioni imponibili di IVA sono le cessioni di beni e/o di servizi realizzate nell'esercizio di impresa, arte o professione nel territorio nazionale.
Tutte le operazioni imponibili di IVA rispondono a tre diverse caratteristiche definite dalla normativa di riferimento:
L'imponibilità o meno di un'operazione deve essere definita proprio in base alla presenza o all'assenza di queste tre caratteristiche determinanti.
Come abbiamo accennato, la non imponibilità delle spese anticipate è necessariamente legata alla presenza di documentazione intestata al cliente che la dimostra.
È quindi importante che qualsiasi spesa anticipata dall'azienda per conto del cliente (definito anche controparte) e il relativo importo siano documentati in maniera opportuna, con tutti i dati necessari.
Per un'azienda o per un professionista non è semplice gestire le fatture, ogni nota spese, le spese aziendali, sia che siano imponibili che non imponibili.
Avere un quadro chiaro di tutte le entrate e di tutte le uscite è essenziale per poter amministrare al meglio non solo il proprio lavoro ma anche le finanze e la contabilità del proprio business. Per poter raggiungere questo obiettivo può rivelarsi utile scegliere degli strumenti adeguati e innovativi.
Ad esempio Qonto è il conto business 100% online che nasce proprio per semplificare e supportare quotidianità finanziaria e contabile di PMI e professionisti.
Qonto si spinge oltre i tradizionali conti correnti business per offrirti una soluzione completa: IBAN italiano, carte di debito fisiche e virtuali Mastercard, tool e servizi che semplificano la contabilità, bonifici, addebiti diretti, pagamenti con carta e molto altro!
Con Qonto tu, i tuoi collaboratori e il tuo commercialista avete la possibilità di risparmiare tempo prezioso, garantendo accessi dedicati al conto. Inoltre Qonto ti supporta nella gestione delle spese aziendali semplificandola.
Niente più note spese cartacee e niente più richieste di rimborso, grazie alla carta di debito nominative per te e per i tuoi collaboratori. Quanto ai giustificativi di spesa, con Qonto puoi allegare i scontrini e le ricevute di ogni spesa direttamente sull'app tramite una foto scattata con il tuo smartphone.
Oltre 500.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.