Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,4 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,4 su Capterra
Non tutte le spese sono uguali, la maggior parte delle spese professionali concorre alla basa imponibile IVA, ma altre no. Quest’ultime si chiamano spese non imponibili, e in quanto tali devono essere gestite in maniera diversa rispetto alle altre, specie se inserite in fattura. La gestione scorretta può trasformare quello che dovrebbe essere un semplice rimborso in un problema fiscale complesso.
In questo articolo ti spieghiamo quali sono le spese non imponibili, come differiscono da altri tipi di spese, e ti forniamo una panoramica dei codici da inserire in fattura, in base al tipo di operazione. Infine, ti spieghiamo come il conto business Qonto ti aiuta a migliorare la gestione delle spese e della fatturazione.
Le spese non imponibili sono tutti quei costi aziendali su cui non viene applicata l'IVA al momento dell'acquisto. Vediamo una possibile definizione:
Definizione di spese imponibili
I costi che sostieni nell'esercizio dell'attività professionale o imprenditoriale, che non concorrono alla formazione della base imponibile IVA.
La corretta identificazione delle spese non imponibili è fondamentale per una gestione accurata della contabilità aziendale e degli adempimenti fiscali. Ma vediamo ora cosa rientra tra queste spese.
Questa categoria include diversi tipi di spese:
acquisti da fornitori in regime forfettario | quando acquisti beni o servizi da professionisti o imprese in regime forfettario, la loro fattura non includerà l'IVA |
---|---|
anticipazioni per conto dei clienti | i pagamenti che effettui per conto terzi, non sono soggetti a IVA |
acquisti internazionali | alcuni acquisti da fornitori esteri possono essere non imponibili IVA in Italia |
acquisti con regimi speciali | specifiche categorie di beni o servizi per cui la normativa prevede la non applicazione dell'IVA |
La non imponibilità riguarda esclusivamente l'IVA. Per il resto, i costi possono essere dedotti, se i criteri di deducibilità sono rispettati.
Differenza tra spese non imponibili e non deducibili
Le spese non imponibili e non deducibili sono concetti spesso confusi ma profondamente diversi. Le spese non imponibili sono costi su cui non viene applicata l'IVA in fase di acquisto (ad esempio nel caso di acquisti da fornitori in regime forfettario). Le spese non deducibili, invece, sono costi che non puoi sottrarre dal reddito imponibile della tua attività. Un esempio sono le spese personali o quelle non inerenti all'attività aziendale.
Le anticipazioni ex art. 15 DPR 633/1972 sono somme che sostieni in nome e per conto del tuo cliente per spese che non riguardano direttamente la tua attività, ma che sei tenuto ad anticipare al fine dello svolgimento dell’incarico di lavoro.
Tra queste spese rientrano, ad esempio, marche da bollo, diritti di segreteria, spese di registrazione atti, imposte o tributi.
Queste somme non rappresentano né un costo né un ricavo per la tua azienda, ma semplici partite di giro, ovvero importi che anticipi e che successivamente ti vengono rimborsati dal cliente.
Perché questi costi siano correttamente esclusi dal calcolo della base imponibile IVA:
Gestire correttamente le spese non imponibili in contabilità è fondamentale per garantire la trasparenza dei costi e la conformità fiscale della tua attività. Per farlo, hai bisogno di:
La fatturazione elettronica ha introdotto nuove regole per la gestione delle spese non imponibili. Usa i codici natura riportati nella tabella qui sotto, in base al tipo di operazione.
Nella seguente tabella abbiamo riportato i cosiddetti codici natura, che servono a indicare operazioni speciali al momento della fatturazione. Se vuoi verificare o approfondire, puoi consultare le specifiche tecniche ufficiali sul sito dell’Agenzia dell’Entrate:
Codice | Categoria | Descrizione | Utilizzo tipico |
---|---|---|---|
N1 | Escluse ex art. 15 | Anticipazioni in nome e per conto del cliente | Marche da bollo, diritti di segreteria, imposte anticipate |
N2.1 | Non soggette | Operazioni non soggette ad IVA (art. 7-7septies DPR 633/72) | Operazioni specificamente non soggette |
N2.2 | Non soggette | Operazioni non soggette - altri casi | Regime forfettario, operazioni fuori campo IVA |
N3.1 | Non imponibili | Esportazioni | Vendite verso Paesi extra-UE |
N3.2 | Non imponibili | Cessioni intracomunitarie | Vendite verso altri Paesi UE |
N3.3 | Non imponibili | Vendite a San Marino | Operazioni verso Repubblica di San Marino |
N3.4 | Non imponibili | Operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione | Vendite a enti internazionali, depositi IVA |
N3.5 | Non imponibili | Dichiarazione d'intento | Operazioni con dichiarazione d'intento |
N3.6 | Non imponibili | Altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond | Operazioni specifiche non plafond |
N4 | Esenti | Operazioni esenti dall'IVA | Prestazioni sanitarie, educative, finanziarie |
N5 | Regime del margine | Operazioni in regime del margine | Beni usati, oggetti d'arte, da collezione |
N6 | Inversione contabile | Operazioni con inversione contabile (reverse charge) | Subappalti edili, cessioni rottami metallici |
N7 | IVA assolta in altro Stato UE | Operazioni IVA assolta in altro Stato membro | Prestazioni di servizi intracomunitarie |
Qonto ti offre la fatturazione elettronica inclusa nel conto business. Puoi personalizzare e inviare fatture e preventivi, ricevere le fatture dei tuoi fornitori, ma soprattutto gestisci i pagamenti delle fatture attive e passive direttamente dal conto.
L’app ti permette di monitorare lo stato delle tue fatture in tempo reale, pagare le fatture in scadenza, e inviare promemoria di pagamento ai clienti con un semplice clic.
Inoltre, Qonto ti aiuta nella gestione delle spese aziendali con strumenti all'avanguardia per:
Con Qonto puoi assegnare carte di debito virtuali e fisiche ai tuoi collaboratori, impostare limiti e categorie di spesa personalizzati per ogni carta. La riconciliazione contabile automatica elimina il lavoro manuale, permettendoti di concentrarti sulla crescita del tuo business.
Oltre 600.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.