Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,4 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,4 su Capterra
Gli investimenti in pubblicità sono fondamentali per far crescere il tuo marchio e il tuo fatturato. La normativa italiana considera le spese in pubblicità deducibili, se rispettano i criteri necessari. Questa guida ti spiega quali spese pubblicitarie sono deducibili e quali sono le percentuali di deducibilità. Inoltre, ti spiega come il conto business Qonto ti può aiutare a gestire al meglio le spese e delegare la gestione del budget pubblicitario al tuo team di marketing.
Le spese di pubblicità sono tutti i costi sostenuti da imprese e professionisti per promuovere prodotti, servizi o il brand aziendale attraverso canali di comunicazione mirati. Secondo l'articolo 108 del TUIR, rientrano in questa categoria le spese finalizzate all'incremento dei ricavi attraverso attività promozionali strutturate.
Per identificare le spese che rientrano in questa categoria, esiste un rapporto tra chi eroga il servizio pubblicitario e chi lo riceve, con obiettivi misurabili.
Investire in pubblicità offre vantaggi economici significativi, ma anche fiscali:
Questo trattamento fiscale favorevole rende la pubblicità uno strumento strategico per ottimizzare la pressione fiscale mentre si investe nella crescita del business.
Le spese pubblicitarie ammesse alla deduzione comprendono un'ampia gamma di investimenti promozionali:
Tipo di Spesa | Descrizione |
---|---|
Social Media Advertising | Campagne su Facebook Ads, Instagram, LinkedIn, TikTok e altre piattaforme social per raggiungere target specifici |
Search Engine Marketing | Google Ads, Bing Ads, strumenti SEO e campagne di posizionamento sui motori di ricerca |
Stampa e affissioni | Inserzioni su giornali e riviste, cartellonistica pubblicitaria, volantini e materiale promozionale stampato |
Radio e TV | Spot radiofonici, pubblicità televisiva locale e regionale, jingle e contenuti audio-video |
Sponsorizzazioni eventi | Partecipazione a fiere di settore, congressi, eventi sportivi e manifestazioni commerciali |
Influencer marketing | Collaborazioni con content creator, post sponsorizzati, recensioni e partnership con testimonial |
Email marketing | Piattaforme di invio newsletter, gestione database clienti, sistemi di marketing automation |
Content marketing | Servizi di copywriting, produzione video, grafica pubblicitaria e contenuti finalizzati alla promozione |
Tutte le spese pubblicitarie sono deducibili al 100% dal reddito d'impresa o professionale, senza limiti quantitativi, purché inerenti all'attività svolta e adeguatamente documentate. Questa deducibilità totale rappresenta un vantaggio fiscale significativo rispetto ad altre categorie di spese aziendali.
Se vuoi approfondire gli aspetti normativi in relazione alle spese per la pubblicità, ti consigliamo di consultare:
È fondamentale distinguere correttamente tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza perché hanno trattamenti fiscali completamente diversi.
Le spese di pubblicità mirano direttamente all'incremento delle vendite con obiettivi misurabili (campagne social, Google Ads, inserzioni) e sono deducibili al 100% senza limiti.
Le spese di rappresentanza, invece, servono a migliorare l'immagine aziendale e le relazioni istituzionali (cene aziendali, omaggi clienti, eventi corporate) ma hanno una deducibilità limitata al massimo all'1,3% dei ricavi annui.
La stessa attività può rientrare in categorie diverse: una cena per presentare nuovi prodotti è spesa pubblicitaria, mentre una cena per celebrare l'anniversario aziendale è spesa di rappresentanza. Classificare correttamente ogni spesa può farti risparmiare migliaia di euro in tasse.
Per garantire la piena deducibilità delle tue spese pubblicitarie e evitare problemi durante eventuali controlli fiscali, devi conservare una documentazione completa e ordinata. La regola d'oro è che ogni euro che spendi, deve essere tracciabile e giustificabile.
I documenti obbligatori sono:
In aggiunta, ti conviene integrare la tua documentazione con i seguenti documenti:
Scaricare le spese pubblicitarie è semplice, ti bastano pochi e semplici accorgimenti:
Con Qonto, la gestione delle tue spese pubblicitarie diventa semplice e automatizzata. Il conto business 100% digitale ti offre strumenti dedicati per:
Elimina il lavoro manuale di gestione documenti e concentrati sulla crescita del tuo business: con Qonto hai tutto sotto controllo in un'unica piattaforma.
Oltre 600.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.