Cos'è l'IBAN?
Come già accennato, il termine IBAN è acronimo di International Bank Account Number. L'IBAN è infatti un codice alfanumerico associato ad un conto corrente: ne definisce le coordinate bancarie a livello internazionale e identifica la banca che lo detiene. Un IBAN può essere sia locale (ovverosia il cosiddetto "IBAN Italia") o meno. Ad identificare invece l'istituto di pagamento o di credito è il BIC (necessario per portare a termine alcune operazioni bancarie).
Come è composto un IBAN?
Il codice IBAN è composto da un insieme di numeri e di lettere che identificano il conto corrente, la banca e il Paese di riferimento. Si tratta di un insieme di altri codici come il CIN, ABI, ecc. che si uniscono al numero di conto corrente.
IBAN Italia: come è formato?
L'IBAN italiano ha una lunghezza di 27 caratteri. Il numero di questi ultimi dipende infatti dal Paese di riferimento. Le prime due lettere identificato lo Stato: ad esempio i primi due caratteri di un IBAN italiano sono "IT". Seguono poi il codice di controllo regolarità (detti anche numero di controllo), il codice CIN, l'ABI e il CAB.
Oltre alle carte di debito e di credito, in Italia esistono anche le carte prepagate con IBAN.
Cosa sono il CIN, l'ABI e il CAB?
Si tratta di due codici differenti che contribuiscono a formare l'IBAN:
- Il termine CIN è acronimo di Control Internal Number: si tratta di una lettera dell'alfabeto che serve per verificare che i successivi 22 caratteri siano scritti correttamente.
- L'ABI è invece un codice che caratterizza la banca di riferimento.
- Il CAB è invece una sequenza che identifica la filiale.
Come scrivere un codice IBAN?
Solitamente, un codice IBAN si scrive:
- In formato elettronico, senza lasciare alcun spazio tra i diversi numeri.
- Sul cartaceo, lasciando solitamente uno spazio ogni quattro caratteri.
Può essere utile capire come scrivere l'IBAN poiché nel 2008 è diventato obbligatorio anche per bonifici nazionali per tutti i Paesi che si trovano nell'area SEPA.
Cosa significa SEPA?
SEPA è acronimo di Single Euro Payments Area e identifica una zona nella quale è possibile effettuare e ricevere pagamenti. Ciò significa che la SEPA è un'area in cui imprese, professionisti, cittadini privati, ecc. possono ricevere ed effettuare pagamenti in euro sia a livello nazionale che internazionale, indipendentemente dall'ubicazione dei Paesi interessati all'interno della zona SEPA.
A cosa serve la SEPA?
Il ruolo dell'area SEPA è quello di creare un mercato di pagamenti comune, in grado di offrire strumenti di pagamento condivisi: bonifici, addebiti diretti, carte di pagamento, ecc. Si tratta della volontà di creare un vero e proprio mercato finanziario europeo in grado di garantire la stessa sicurezza di quello nazionale.
Dove trovare il proprio IBAN?
Il codice IBAN è indispensabile per svolgere qualsiasi operazione bancaria che riguarda e implica il proprio conto corrente. A rilasciarlo (almeno per quanto riguarda l'IBAN Italia), è la banca o l'istituto di pagamento (come nel caso di Qonto) presso la quale è stato aperto il conto corrente. Dove trovare l'IBAN? Basta controllare all'interno delle coordinate, nel proprio spazio Home Banking o nella propria app, per trovare il proprio IBAN e il codice BIC della propria banca.
IBAN Italia, estratto conto e conto corrente bancario
Solitamente puoi trovare l'IBAN del tuo business o della tua impresa anche all'interno del tuo estratto conto, tra le coordinate bancarie del tuo conto corrente. Ma cos'è un conto corrente bancario? Il conto corrente aziendale è uno strumento fondamentale per gestire al meglio le spese del tuo business.
Tipologie di conti correnti?
In generale, i Italia i conti correnti possono essere:
- Conti ordinari
- Conti a pacchetto
- Conti in convenzione
- Conti di base.
Il miglior conto corrente aziendale
Per un'impresa o per un professionista è fondamentale, talvolta anche obbligatorio, aprire un conto corrente aziendale. Qonto, ad esempio, è il conto corrente aziendale 100% online con IBAN italiano pensato per rispondere alle esigenze e alle specifi di PMI e professionisti.
Un compagno di business per la tua quotidianità
Qonto è il conto corrente aziendale online che ti supporta nella gestione della quotidianità contabile e finanziaria del tuo business, grazie ad un IBAN italiano, a carte di pagamento sia fisiche che virtuali Mastercard, a tool e servizi che semplificano la contabilità.