Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,4 su Capterra

Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,4 su Capterra
Scegliere il miglior software per commercialisti è fondamentale, da un lato, per garantire una gestione contabile efficiente e precisa ai clienti, dall’altro, per ottimizzare il lavoro tuo e dei tuoi collaboratori e risparmiare tempo.
In questa pagina trovi alcuni dei software per commercialisti più usati e apprezzati, soluzioni pensate per gli studi di commercialisti. Ma anche consigli per le piccole e medie imprese che gestiscono la loro contabilità internamente. Analizziamo le principali differenze, offrendo una panoramica su funzionalità e i vantaggi di ciascuna soluzione.
Infine, ti spieghiamo come Qonto rappresenta una scelta ideale per semplificare la gestione contabile e fiscale aziendale, che migliora il lavoro quotidiano di commercialisti e imprenditori.
I commercialisti italiani usano diversi tipi di software gestionali e fiscali per rispondere alle esigenze di aziende, professionisti e studi. Ogni tipo ha uno o più scopi specifici, che puoi trovare riassunti nella seguente tabella:
| Tipo di software | A cosa serve | Utente ideale |
|---|---|---|
| Software contabilità e bilanci | Gestione della contabilità ordinaria, semplificata, stesura bilanci, scritture, liquidazioni IVA | Studi commercialisti, aziende |
| Software dichiarativi e fiscali | Compilazione, invio e gestione dichiarazioni fiscali (Redditi, IVA, CU, 770, IMU, ecc.) | Studi, consulenti fiscali |
| Software di fatturazione elettronica | Emissione, ricezione e conservazione fatture elettroniche, e conservazione a norma | Aziende e professionisti |
| Software paghe e gestione del personale | Elaborazione cedolini, contributi, CU dipendenti, adempimenti INAIL/INPS | Studi, consulenti del lavoro |
| Software gestionali integrati per studi | Tutte le funzioni riportate sopra, più parcellazione, gestione pratiche, portale clienti | Studi commercialisti, associazioni |
In questa pagina ci concentriamo sui software usati dai commercialisti per la gestione contabile e fiscale che possono essere usati sia da commercialisti interni alle aziende, sia da professionisti che seguono più imprese e professionisti.
Con commercialista interno intendiamo una figura interna all’azienda che ha il compito di curarne la gestione contabile e le pratiche fiscali. In questo caso lo strumento più adatto è un software più snello e focalizzato sulla singola realtà, con funzioni specifiche per la contabilità interna e la reportistica direzionale, ovvero i rapporti da fornire ai vertici dell’azienda. Leggi il paragrafo sulla contabilità gestionale per saperne di più.
I commercialisti esterni sono invece gli studi di commercialisti che seguono numerosi clienti e che, per questo motivo, hanno bisogno di software progettati per amministrare contemporaneamente molteplici posizioni fiscali e contabili, offrendo strumenti avanzati per la gestione di pratiche, dichiarativi e adempimenti di diversi clienti.
Tra i software per commercialisti più usati e riconosciuti ci sono:
I commercialisti in Italia usano principalmente software gestionali pensati per la gestione di più imprese, in contabilità ordinaria, semplificata e in regime forfettario per i professionisti con Partita IVA.
Questi strumenti sono scelti per la loro affidabilità, aggiornamento costante alle normative italiane e per la possibilità di gestire digitalmente tutti gli adempimenti fiscali delle aziende clienti.
| Software | Per chi è pensato | Installazione locale / Cloud |
|---|---|---|
| TeamSystem Studio | Studi commercialisti, consulenti del lavoro, studi associati di medie e grandi dimensioni | Locale e Cloud |
| B.Point (Wolters Kluwer) | Studi commercialisti, consulenti fiscali, studi di qualsiasi dimensione | Locale e Cloud |
| AGO Infinity (Zucchetti) | Studi commercialisti con gestione multi-cliente, studi strutturati | Solo Cloud |
| Studi commercialisti, associazioni di servizi, consulenti del lavoro | Locale e Cloud | |
| GIS (Ranocchi) | Studi commercialisti, consulenti del lavoro, studi di piccole e medie dimensioni | Locale e Cloud |
| Passcom (Passepartout) | Studi commercialisti, studi che desiderano integrazione con Mexal, studi di ogni dimensione | Solo Cloud |
Di seguito trovi una breve panoramica dei vari software. Si tratta di strumenti confrontabili solo parzialmente in quanto la gamma di funzioni disponibili varia da un fornitore a un altro.
TeamSystem Studio è una delle soluzioni gestionali più diffuse tra i commercialisti e i consulenti del lavoro italiani. Basata sull’intelligenza artificiale, offre moduli integrati per contabilità, bilanci, dichiarativi fiscali, gestione pratiche e parcellazione, oltre a strumenti collaborativi e digitali come fatturazione elettronica, conservazione a norma e portale clienti. L’intelligenza artificiale serve principalmente a svolgere le operazioni in maniera più rapida.
È disponibile sia in cloud sia con installazione nei dispositivi locali.
B.Point è una piattaforma di riferimento di Wolters Kluwer per gli studi commercialisti, che dichiara di avere più di 8.000 studi commercialisti come clienti. Offre una suite completa per contabilità, adempimenti fiscali e telematici, e soluzioni singole aggiuntive:
AGO Infinity è il software gestionale di Zucchetti per gli studi commercialisti che necessitano di gestire numerosi clienti. Copre contabilità, dichiarativi, bilanci, pratiche e paghe, integrando funzioni digitali come fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva. La piattaforma è completamente web based, quindi non richiede installazione.
PROFIS dell’azienda Sistemi è una suite gestionale modulare che supporta tutte le esigenze di uno studio, ma che si rivolge anche alle associazioni che offrono servizi di consulenza amministrative e fiscale. Disponibile sia come soluzione cloud, che con installazione.
Sistemi offre inoltre diverse integrazioni, quali:
GIS è una soluzione di servizi integrati per i commercialisti di Ranocchi, società di uno dei fondatori di TeamSystem. Questa società fa sempre parte del gruppo Zucchetti. GIS si compone di diversi moduli:
GIS punta su un’interfaccia grafica ad albero, che vuole favorirà la semplicità e la personalizzabilità.
Passcom di Passepartout è pensato per studi commercialisti che desiderano una piattaforma cloud integrata con Mexal, un gestionale aziendale. Usa l’intelligenza artificiale per automatizzare alcune operazioni ripetitive, dall’importazione delle fatture all’associazione tra causali bancarie e piani dei conti. Dichiara di essere una soluzione veramente completa e all inclusive.
Quando si tratta di software gestionali per commercialisti, nessuno dei principali fornitori pubblica un listino prezzi ufficiale e dettagliato. Il costo effettivo dipende sempre dalla configurazione richiesta, dal numero di utenti, dalle aziende gestite e dai moduli e dalle integrazioni attivati. Per ottenere un preventivo preciso, devi contattare direttamente il fornitore, o, eventualmente, un rivenditore.
Analizzando le informazioni disponibili online, è però possibile stimare una fascia di prezzo di riferimento. Per una configurazione base, i costi di abbonamento partono generalmente dai circa 100 € al mese per studi di piccole dimensioni, mentre per soluzioni più strutturate e personalizzate l’abbonamento può arrivare a oltre 3.000 € all’anno.
In ogni caso, il prezzo finale aumenta se si aggiungono moduli avanzati, servizi di assistenza premium o funzionalità specifiche.
Se sei un commercialista interno, oltre alla contabilità generale, potresti aver bisogno di occuparti anche della contabilità gestionale. La distinzione tra contabilità gestionale e generale è la seguente:
| Caratteristica | Contabilità generale | Contabilità gestionale |
|---|---|---|
| Obbligatorietà | Obbligatoria | Facoltativa |
| Obiettivo | Redazione del bilancio e adempimenti fiscali | Supporto decisionale interno e pianificazione futura |
| Prospettiva | Esterna, retrospettiva, basata su eventi passati | Interna, prospettica, orientata al futuro |
| Destinatari | Stakeholder esterni (ad esempio investitori e banche) | Manager, dirigenti e responsabili interni |
Per riassumere:
Qual è il miglior gestionale per la contabilità per le aziende?
Qonto è il miglior gestionale per la contabilità delle aziende italiane perché semplifica tutte le operazioni amministrative (gestione finanziaria, contabile e fiscale) e offre un accesso dedicato al commercialista.
Inoltre, offre fatturazione elettronica completa, numerose funzionalità avanzate, e connessione con i principali software fiscali. Altri software sono Fatture in Cloud, Danea Easyfatt e INTEGRATO GB, ma rispetto a Qonto, nessuno di questi software consente la gestione diretta delle finanze.
Come commercialista, Qonto ti offre vantaggi concreti che semplificano il tuo lavoro quotidiano e migliorano il rapporto con i clienti. Con l'accesso dedicato puoi visualizzare ed estrarre direttamente i documenti rilevanti: i movimenti bancari, le fatture, i giustificativi di spesa delle aziende clienti. Non hai bisogno di richiedere al cliente di farlo al posto tuo. Oltre a risparmiare e far risparmiare tempo prezioso, sei sicuro di registrare tutte le transazioni, in quanto vedi tutti i movimenti sul conto Qonto.
La piattaforma automatizza la categorizzazione delle spese e ti permette di esportare i dati direttamente verso i principali software contabili italiani come TeamSystem e Sistemi, eliminando gli inserimenti manuali e riducendo il rischio di errori.
Convincendo i tuoi clienti ad adottare Qonto, ottieni una collaborazione più fluida e trasparente: tutte le informazioni finanziarie sono centralizzate e disponibili in tempo reale, permettendoti di lavorare in modo più rapido, preciso e professionale.
Perché Qonto aiuta i commercialisti a gestire la contabilità delle aziende?
Qonto semplifica la gestione contabile perché integra in un'unica piattaforma il conto aziendale, la categorizzazione automatica delle operazioni e l'accesso diretto per te come commercialista.
Elimini così la fase di raccolta e inserimento manuale dei dati bancari, riduci il rischio di errori e i tempi di elaborazione. Puoi accedere in tempo reale a tutte le informazioni necessarie per la contabilità e esportare i dati direttamente verso il tuo software per la contabilità generale.
Oltre 600.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.

