Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
Oggi la contabilità è anche strategia.
I fogli di calcolo su Excel non bastano più: in quanto imprenditore, ci sono altre domande che è necessario tu ti ponga e ci sono valutazioni che occorre fare per essere certi di poter contare sempre sugli strumenti e sulle soluzioni migliori.
Questo articolo vuole esserti d’aiuto nel suggerirti le domande giuste, a cui saprai dare la risposta migliore a seconda delle tue necessità.
I vantaggi:
Con una gestione della contabilità interna,è più semplice mantenere il controllo sulle operazioni e sulle informazioni riservate. Questa opzione, inoltre, non esclude la possibilità di fare all'occorrenza riferimento a dei consulenti esterni, ma i costi di outsourcing saranno in questo caso ridotti o comunque inferiori.
Gli svantaggi:
Per gestire la contabilità di un’azienda servono tempo e competenze specifiche delle risorse. Inoltre, in caso di dimissioni o di assenze prolungate delle figure incaricate, possono crearsi dei problemi dovuti alla mancanza di riferimenti alternativi. Senza contare che, in un settore in così rapida evoluzione, si rende necessaria una formazione continua delle risorse, il che a lungo termine costituisce un costo aggiuntivo.
La tecnologia si può rivelare un valido alleato nel ridurre i costi di esternalizzazione, semplificando e automatizzando alcune operazioni contabili. Le nuove soluzioni di finanza digitale, infatti, permettono di integrare alcuni servizi direttamente sulla tua piattaforma di contabilità, ad un costo inferiore e con un risparmio di tempo e risorse.
La tecnologia si può rivelare un valido alleato nel ridurre i costi di esternalizzazione, semplificando e automatizzando alcune operazioni contabili. Le nuove soluzioni di finanza digitale, infatti, permettono di integrare alcuni servizi direttamente sulla tua piattaforma di contabilità, ad un costo inferiore e con un risparmio di tempo e risorse.
Il ruolo della contabilità è centrale nella gestione di un’impresa. Attraverso di essa, infatti, è possibile tradurre tutte le operazioni che interessano il business in dati analizzabili e monitorabili.
Per fare ciò si utilizzano i “documenti contabili”, che vengono inseriti all’interno dei “registri” e che sono utili per la redazione dello stato patrimoniale o del conto economico.
È di fondamentale importanza che questi documenti siano organizzati e categorizzati al meglio, attraverso metodi di classificazione efficaci sulla base dei quali poterli filtrare per data o per oggetto.
Di seguito le categorie di classificazione standard, con i relativi documenti contabili: