Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
La gestione di un’impresa in contabilità ordinaria richiede tempo ed energie, soprattutto se viene svolta manualmente. Un software di contabilità ordinaria automatizza e semplifica le attività contabili, per restituirti il tempo da dedicare alla crescita del tuo business.
In questo articolo, ti spieghiamo come scegliere il software più adatto alla tua azienda, sia se hai un reparto contabile interno, sia se ti affidi a un commercialista esterno. Alla fine dell’articolo, confrontiamo i migliori software presenti in Italia.
I software di contabilità ordinaria non sono tutti uguali.
Per scegliere il più adatto alle tue esigenze, è importante considerare diversi fattori, come le dimensioni dell’azienda, il budget e le funzionalità specifiche di cui hai bisogno.
Queste sono alcune delle funzionalità di cui tenere conto durante la scelta:
Le note spese sono documenti che attestano le spese sostenute da dipendenti, lavoratori autonomi e amministratori per conto dell’impresa.
In molte aziende, la compilazione delle note spese avviene tramite moduli cartacei o fogli di calcolo Excel e richiede, per questo, un notevole dispendio di tempo da parte del personale e del reparto contabile.
I software di contabilità ordinaria velocizzano il processo di compilazione e archiviazione delle note spese, gestendo le richieste online in pochi passaggi.
Semplifica la gestione delle note spese con Qonto: centralizzi le richieste di rimborso e le approvi direttamente dall’app.
Una volta approvate le note spese dei dipendenti, devi inserire il rimborso in busta paga e procedere al pagamento.
Il bonifico istantaneo è una soluzione rapida per rimborsare i dipendenti in tempo reale, evitando inutili attese.
Con Qonto, digitalizzi le richieste di rimborso spese ed effettui bonifici istantanei gratuiti per rimborsare i tuoi collaboratori in 10 secondi.
Tener traccia di tutte le spese aziendali può richiedere molto tempo, soprattutto se devi classificarle manualmente.
Per questo, molti software contabili analizzano le transazioni bancarie e le classificano in categorie personalizzate, per farti risparmiare tempo nella gestione contabile ordinaria.
Qonto è il conto business che ottimizza la gestione delle spese: deleghi le spese ai collaboratori in sicurezza, automatizzi la categorizzazione delle spese e imposti limiti alle carte aziendali.
Controllare la situazione finanziaria in tempo reale è utile per prendere decisioni basate sui dati.
Una dashboard personalizzata ti consente di visualizzare le metriche finanziarie più importanti per la tua azienda in un unico posto.
Il conto business Qonto riunisce tutti i dati finanziari in una dashboard personalizzabile, che puoi visualizzare da smartphone, tablet e computer.
I software di contabilità ordinaria possono essere utili anche se hai un commercialista di fiducia.
Grazie a questi software infatti il commercialista può accedere ai dati della tua azienda e preparare le dichiarazioni dei redditi e i registri contabili più velocemente.
Qonto è il conto business con cui puoi centralizzare la contabilità e dare accesso al tuo commercialista in sola lettura.
Una delle sfide maggiori della contabilità aziendale è associare i movimenti bancari con le fatture emesse e ricevute.
Oltre ai registri come la prima nota, anche i software possono semplificare la riconciliazione contabile associando in automatico fatture e transazioni.
Con Qonto, puoi riconciliare preventivi, fatture e ricevute da un’unica piattaforma, integrabile con i tuoi strumenti contabili preferiti.
Comprendere come vengono spese le risorse economiche è il primo passo per ridurre i costi e aumentare l’utile in azienda.
Un software di contabilità ordinaria offre strumenti di analisi delle spese aziendali per identificare le principali categorie di spesa e determinare i costi superflui.
Qonto ti consente di monitorare le spese in tempo reale e di impostare limiti di pagamento alle carte aziendali per ridurre i costi superflui.
La fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le Partite IVA, sia in regime ordinario, sia in regime forfettario.
Un buon software di contabilità ordinaria consente di rispettare questo obbligo e di emettere fatture elettroniche in maniera semplice e intuitiva.
Con Qonto, crei, invii e ricevi fatture elettroniche direttamente sul tuo conto business.
Tenere la contabilità della tua impresa è molto più veloce con il conto business Qonto:
Quanto costano i software di contabilità ordinaria più usati in Italia?
Vediamo una tabella con i migliori software e il loro prezzo.
Software | Descrizione | Costo |
---|---|---|
Zucchetti |
studiato per aziende, professionisti e associazioni, si può acquistare il software completo o solo le funzioni necessarie |
prezzo su richiesta |
TeamSystem | per aziende, Partite IVA, associazioni e Pubblica Amministrazione, è personalizzabile in base al settore e alle esigenze | prezzo su richiesta |
Datalog | software su misura, con molte funzioni relative alla tenuta della contabilità ordinaria o semplificata |
prezzo su richiesta |
PINV | un programma semplice, che offre alcuni strumenti di contabilità come la gestione delle fatture elettroniche e la riconciliazione bancaria | a partire da 10€ al mese + IVA, fatturati annualmente |
Danea Easyfatt |
ideale per PMI, consente di tenere i registri contabili, emettere fatture elettroniche e gestire le imposte da pagare | a partire da 12€ al mese |
Fatture in Cloud |
per chi ha bisogno di un software di fatturazione con funzionalità aggiuntive, come la creazione di preventivi e note di credito | a partire da 8€ al mese, fatturati annualmente |
QuickBooks |
una soluzione per gestire spese e fatture delle piccole imprese | a partire da 17€ al mese |
Fiscozen | software adatto alla gestione contabile dei liberi professionisti, con commercialista dedicato | a partire da 399€ all’anno |
Qonto | un conto business completo con strumenti di contabilità integrati per gestire il flusso di cassa, le fatture elettroniche e i rimborsi spese |
incluso nel canone mensile |
Quanto costa un software per la contabilità?
I software di contabilità ordinaria hanno un costo variabile in base alle dimensioni aziendali. Il costo dei software per liberi professionisti e PMI si aggira intorno ai 10-15€ al mese. Le grandi aziende invece spesso cercano programmi personalizzati, il cui costo è molto più alto.
Qonto è l’alternativa ai software di contabilità tradizionali.
Offre strumenti contabili integrati in un conto business con tutte le funzionalità bancarie di cui hai bisogno: carte di pagamento, bonifici istantanei, F24, PagoPA e molto altro.
Oltre 500.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.
Unisciti alla Community di Qonto ed entra in contatto con chi si occupa di gestione finanziaria quotidianamente.