Aprire partita IVA da commerciante d'auto
Approfitta dell'offerta unica di Qonto e LexDo: apri la partita IVA da commerciante d'auto con conto business Qonto a un prezzo vantaggioso e inizia subito a vendere macchine nuove e usate, online e offline.
4,8
su App Store
4,7
su Play Store
4,6
su Trustpilot

Metti in moto e risparmia: apri la partita IVA online
- Apri la partita IVA in 24 ore
- Risparmia oltre 400€ rispetto alla media
- Beneficia del conto business Qonto gratis per 3 mesi
- Ricevi supporto legale 100% online per un anno
Semplice
Completo
Flessibile
Trasparente
Ingrana la quinta con il conto business Qonto
- Gestisci tutto rapidamente da web o da smartphone
- Strumenti di pagamento semplici e veloci
- Pagamento gratuito degli F24 a debito e a credito
- Assistenza clienti ultra rapida ed efficace

Codici ATECO per apertura partita IVA
Codice ATECO 45.11.01
Codice ATECO 45.11.02
Codice ATECO 45.19.01
Codice ATECO 45.19.02
Regime forfettario
Il regime forfettario è il più conveniente grazie all'aliquota più bassa al 5 o al 15%. Tuttavia, la soglia di 65.000€ di fatturato lo rendono poco adatto al commercio di auto e moto. Con il regime forfettario benefici di una tenuta contabile semplificata.
Regime ordinario
Il regime ordinario riguarda le partite IVA che fatturano più di 65.000€ e prevede un maggior numero di adempimenti per quanto riguarda la tenuta contabile e un'aliquota progressiva nettamente superiore a quella del regime forfettario.
Regime semplificato
Le tasse da pagare con il regime semplificato e ordinario sono esattamente le stesse del regime ordinario. La differenza tra questi due regimi consiste negli adempimenti di tenuta contabile: il regime semplificato prevede meno burocrazia. Tuttavia, per la vendita di beni la soglia è prevista a 700.000€ di fatturato.


Regime forfettario
Il regime forfettario è il più conveniente grazie all'aliquota più bassa al 5 o al 15%. Tuttavia, la soglia di 65.000€ di fatturato lo rendono poco adatto al commercio di auto e moto. Con il regime forfettario benefici di una tenuta contabile semplificata.
Regime ordinario
Il regime ordinario riguarda le partite IVA che fatturano più di 65.000€ e prevede un maggior numero di adempimenti per quanto riguarda la tenuta contabile e un'aliquota progressiva nettamente superiore a quella del regime forfettario.
Regime semplificato
Le tasse da pagare con il regime semplificato e ordinario sono esattamente le stesse del regime ordinario. La differenza tra questi due regimi consiste negli adempimenti di tenuta contabile: il regime semplificato prevede meno burocrazia. Tuttavia, per la vendita di beni la soglia è prevista a 700.000€ di fatturato.