PowerUp! è l’iniziativa di Qonto dedicata alle startup per supportare l'ecosistema d’innovazione italiano. Candidati per essere selezionato e partecipare alla Pitch Night.
Da imprenditori per imprenditori, è il nostro DNA: supportiamo chi ha avviato la propria startup e sta perseguendo una rapida crescita.
In qualità di scaleup europea, vogliamo aiutare l'ecosistema imprenditoriale italiano a crescere e a competere.
Grazie a un solido network di partner, vogliamo connettere fra loro startup, investitori, founder di scaleup ed esperti del settore.
Partecipando alla call di PowerUp!, startup pre-Seed e post-Seed potranno essere selezionate per la Pitch Night, un’occasione unica di visibilità e networking con investitori ed esperti del settore.
L’iniziativa sarà presentata anche attraverso un Roadshow in diverse città italiane.
01
Per partecipare alla call, inserisci i tuoi dati nel form sotto e completa l’application compilando il modulo di iscrizione sul portale F6S, a cui verrai reindirizzato.
02
Al termine della fase di application, una commissione di esperti selezionerà le 6 startup finaliste (3 pre-Seed e 3 post-Seed) che parteciperanno alla Pitch Night, il 20 ottobre a Milano.
03
Durante la Pitch Night, una giuria di investitori, founder ed esperti selezionerà una startup che vincerà una sessione di mentoring con il co-founder e CEO di Qonto.
Compila il form per ricevere tutte le informazioni su PowerUp! e poi completa l’iscrizione sul portale F6S.
Per promuovere PowerUp!, durante l’estate organizzeremo un roadshow itinerante per l’Italia, coinvolgendo le community locali attraverso incontri, workshop e altre attività di networking.
Durante la Pitch Night, una giuria di investitori, founder di scaleup ed esperti del settore selezionerà la startup vincitrice.
Qonto è la soluzione di business finance management leader in Europa. Qonto semplifica la gestione del business a 360°, dalle operazioni bancarie e finanziarie quotidiane alla contabilità e alla gestione delle spese.
Con il suo prodotto semplice e innovativo, il servizio clienti altamente reattivo e i prezzi trasparenti, Qonto supporta PMI e professionisti nella loro crescita. Fondata nel 2017 da Steve Anavi e Alexandre Prot, Qonto conta 350.000 clienti business in quattro mercati (Francia, Italia, Germania e Spagna) e un team di 600 talenti a Parigi, Milano, Berlino e Barcellona. Dalla sua fondazione, Qonto ha raccolto un totale di 622 milioni di euro da Valar, Alven, European Investment Bank, Tencent, DST Global, Tiger Global, TCV, Alkeon, Eurazeo, KKR, Insight Partners, Exor e Gaingels per sostenere le sue ambizioni di crescita globale.
Qonto è stata inserito dal governo francese nell'indice Next40, che riunisce le 40 scale-up più promettenti in Francia con il potenziale per diventare un leader globale.
Potranno candidarsi startup early stage italiane, in 2 categorie: 1- fase pre-Seed (che abbiano raccolto investimenti fra 50.000 e 250.000 Euro) 2- post-Seed (che abbiano raccolto investimenti tra 250.000 e 1 milione di Euro)
Le startup partecipanti devono avere un progetto che ha generato fatturato nell’ultimo anno ed aver un piano di crescita finanziariamente sostenibile, oltre a essere titolari di progetti/servizi innovativi (in termini di prodotto e/o tecnologia e/o processo e/o business model), che abbiano obiettivi misurabili, scalabili a livello internazionale e con l’ambizione di poter crescere esponenzialmente in tempi rapidi.
Scarica qui Termini e condizioni della call PowerUp!
Per partecipare alla call, inserisci i tuoi dati nel form che trovi in questa pagina e poi completa l’application compilando il modulo di iscrizione sul portale F6S, a cui verrai automaticamente reindirizzato.
Potrai completare l’application anche in un secondo momento, utilizzando il link al portale F6S che riceverai via email.
Hai tempo fino al 30 settembre 2022 per iscriverti.
Scarica qui Termini e condizioni della call PowerUp!
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, alcuni dei principali criteri saranno:
1. Completezza e competenze del team proponente relativamente all’ambito del business;
2. Valutazione del potenziale di mercato della soluzione proposta e del livello di scalabilità, ovvero la replicabilità del modello di business a livello internazionale;
3. Valutazione degli obiettivi e della strategia di internazionalizzazione proposti dalla startup;
4. Milestone e KPI raggiunte dalla startup.
Scarica qui Termini e condizioni della call PowerUp!