Avvia l'apertura con un clic
Fornisci dati e documenti
Inizia a lavorare autonomamente
Aprire la partita IVA da giovane è una possibilità molto interessante sia se ti affacci per la prima volta al mondo del lavoro, sia se vuoi dare vita alla tua idea imprenditoriale. Scegli Qonto come conto business per ottimizzare la gestione della tua attività.
Apertura facile e veloce completamente online
Risparmi oltre 400€ il primo anno rispetto alla media
Benefici del conto business Qonto gratis per 3 mesi
Ottieni supporto legale online incluso nell'offerta
Gestisci tutto rapidamente da web o da smartphone
Strumenti di pagamento semplici e veloci
Pagamento gratuito degli F24 a debito e a credito
Assistenza clienti ultra rapida ed efficace
La partita IVA è una forma di lavoro particolarmente adatta per i più giovani, specialmente in quanto il costo di apertura è estremamente basso. Inoltre, lavorare a partita IVA offre la massima flessibilità, ad esempio ti consente di combinare il lavoro con lo studio.
Se apri per la prima volta la partita IVA, l'aliquota si abbassa dal 15 al 5% per i primi cinque anni e puoi contare su una gestione contabile semplificata che rende la partita IVA facile da gestire anche se sei un giovane alle prime armi.
Giovane professionista: partita IVA o startup?
La partita IVA è un'opzione particolarmente conveniente se intendi lavorare come libero professionista iscritto a un albo o come lavoratore autonomo. Se invece hai intenzione di avviare un'attività e assumere collaboratori allora la costituzione di una società rappresenta la soluzione migliore.
Avvia l'apertura con un clic
Fornisci dati e documenti
Inizia a lavorare autonomamente
Esiste soltanto un tipo di partita IVA, ma in base al regime fiscale e alla forma giuridica scelta le condizioni possono variare. La partita IVA è infatti alla base di qualsiasi attività economica, sia che si tratti di un'attività professionale legata alla tua persona, sia che si tratti di una attività di impresa più o meno strutturata.
La scelta del regime fiscale tra forfettario, semplificato e ordinario avviene successivamente all'apertura, più esattamente al momento della dichiarazione dei redditi.
Se intendi aprire la tua partita IVA come giovane professionista hai la possibilità di scegliere il regime forfettario che presenta vantaggi in termini di semplificazione contabile e un'aliquota ridotta al 5 o 15%.
Per poter aderire al regime forfettario e aprire una partita IVA agevolata devi soddisfare pochi semplici requisiti:
Richiedere l'apertura della partita IVA è un procedimento relativamente semplice. Hai diverse modalità tra cui scegliere:
Diversamente dalle altre due opzioni, aprire la partita IVA autonomamente è gratuito. Un fattore che rende questa opzione sicuramente allettante.
Tuttavia, è bene considerare che se non hai esperienza, può risultare alquanto complicato districarti nell'interazione con l'Agenzia delle Entrate. Occorre prestare massima attenzione ai documenti da inviare. Oggi l'invio della documentazione e l'intero processo di apertura della partita IVA avviene in modalità telematica.
Aprire la partita IVA per diventare un giovane freelance tramite un commercialista è sicuramente un'opzione molto comune. Se vuoi optare per questa modalità devi però considerare due aspetti: il costo elevato e il rapporto di dipendenza che si può creare con il commercialista.
Infatti, nonostante aprire una partita IVA sia una procedura estremamente semplice per un professionista con esperienza, spesso il costo del servizio è alquanto elevato.
Inoltre, rivolgerti a un commercialista per l'apertura della partita IVA spesso e volentieri ti porta ad affidarti a lui anche per la gestione contabile, limitando la tua libertà nella scelta del giusto servizio o professionista.
Soprattutto se sei un giovane professionista è probabile che tu non abbia ancora un commercialista di fiducia ed è quindi probabile che la scelta avvenga esclusivamente sulla base del costo del servizio.
In alternativa, puoi optare per l'apertura di partita IVA online affidandoti a un servizio specializzato. Grazie alla collaborazione tra Qonto e LexDo puoi aprire la partita IVA e ottenere un conto business per partita IVA a un prezzo ridotto.
I vantaggi di aprire la tua partita IVA da giovane imprenditore o freelance con LexDo sono di avere la partita IVA in brevissimo tempo (24 ore), poter contare su una procedura completamente online e ricevere inoltre il supporto legale per un anno incluso nell'offerta.
Quanto costa ai giovani aprire la partita IVA? Il costo di apertura della partita IVA varia in base alla modalità scelta. L'età non incide sul costo di apertura e, diversamente da quanto si è soliti credere, neanche il mantenimento della partita IVA ha un costo rilevante.
Gli unici esborsi relativi alla tua attività di freelance o libero professionista sono legati alla gestione della contabilità, nel caso in cui tu decida di affidarti a un commercialista, e al versamento di imposte e contributi che dipendono esclusivamente dalla base imponibile del tuo fatturato.
Il calcolo varia in relazione al regime fiscale scelto tra forfettario, semplificato e ordinario.
Se sei un giovane in procinto di avviare una nuova attività, un conto business ti aiuta a separare le finanze professionali da quelle personali e ti offre numerosi strumenti per semplificare la gestione contabile.