I costi di apertura di una SRLS sono nettamente più bassi rispetto a costituire una SRL, anche innovativa.
Aprendo una SRLS eviti di pagare l'onorario del notaio per l'atto notarile, invece obbligatorio per la SRL ordinaria e innovativa.
Con il supporto legale di LexDo.it aprire una SRLS online diventa ancora più facile. Riduci i costi di costituzione della società e beneficia di 3 mesi di offerta Qonto per la gestione contabile e finanziaria.
Costi di apertura più bassi rispetto a SRL ordinaria e innovativa
Tempi brevi e nessun requisito particolare per l'apertura
Statuto standardizzato per una procedura più rapida e snella
Capitale sociale minimo di un euro da depositare alla costituzione
Che tipo di statuto è previsto?
Quali sono i limiti di capitale sociale?
Chi possono essere i soci?
Supporto legale 100% online incluso per il primo anno
Risparmi mediamente 1.400 euro rispetto alle altre offerte
Procedura semplice e tempi di costituzione rapidi
Scelto da oltre 100.000 aziende e professionisti in Italia
Con il supporto legale di Lexdo.it puoi costituire una SRLS online in breve tempo e risparmiare mediamente 1.400 euro.
01
Compila i modelli ministeriali standardizzati di statuto e atto costitutivo.
02
Deposita il capitale sociale assieme agli altri soci e ottieni la firma del notaio.
03
Invia la Comunicazione Unica, iscrivi la società al Registro delle Imprese, ottieni il numero di partita IVA e inizia a operare.
100% online, interfaccia semplice e intuitiva
Pagamenti semplici e veloci per ogni esigenza
Pagamento dei modelli F24 sia a debito che a credito
Strumenti contabili per una gestione ottimale delle finanze
Soluzioni per dare più autonomia al tuo team senza rinunciare al controllo
Carte di debito Mastercard sia fisiche che virtuali per pagamenti sicuri online e in negozio
Invia e ricevi bonifici SEPA in euro e SWIFT in diverse valute estere
Effettua fino a 400 bonifici contemporaneamente con un unico file .XML o .CSV.
Addebito diretto per il pagamento di fornitori, bollette e altre spese ricorrenti
POS senza spese mensili fisse, per ricevere i pagamenti dai tuoi clienti
Sei pronto a gestire in modo semplice finanza e contabilità? Qonto è il conto business adatto alle tue esigenze!
SRLS è l'acronimo di Società a Responsabilità Limitata Semplificata e proprio in quest'ultima sua caratteristica si racchiudono i vantaggi e gli svantaggi. A caratterizzare questa ragione sociale è infatti la procedura semplificata da seguire per la costituzione.
Statuto e atto costitutivo sono standardizzati ed escludono perciò la possibilità di personalizzazione garantita invece con le altre società di capitali, inclusa la SRL ordinaria. Questa limitazione rende questo tipo di società poco flessibile, finendo spesso per rappresentare un ostacolo all'evoluzione dell'attività d'impresa.
Anche i limiti del capitale sociale sono un altro aspetto apparentemente vantaggioso ma in fin dei conti limitante. Infatti, sebbene per costituire una società di questo tipo sia sufficiente un solo euro di capitale, il tetto massimo di capitale fissato a 9.999€ risulta molto limitante per un'impresa che punta a crescere nel tempo. Questi limiti iniziali persistono anche dopo la costituzione.
Un ulteriore svantaggio consiste nell'impedimento alle persone giuridiche a diventare soci di una società a responsabilità limitata. Rispetto alla SRL ordinaria infatti, solamente le persone fisiche possono diventare soci di una SRLS.
I costi di apertura di una SRLS sono inferiori rispetto a una SRL ordinaria, così come alle altre ragioni sociali delle società di capitali. Se ti interessa soltanto avviare una società con il minore investimento di tempo e denaro possibile, allora la SRL semplificata è quello che stai cercando. Infatti, il procedimento da seguire per la costituzione è standardizzato, così come più o meno lo sono i costi.
Infatti, in termini economici il vantaggio di una SRLS rispetto alla forma ordinaria corrisponde grossomodo all'onorario del notaio. Infatti, essendo sia lo statuto che l'atto costitutivo standardizzati per la costituzione di una SRLS, l'atto costitutivo è praticamente gratuito.
Se desideri ridurre ancor di più i costi di apertura di una SRLS allora puoi usufruire degli appositi servizi dedicati disponibili online. Questi servizi ti assistono nella preparazione di tutti i documenti necessari e ti aiutano a trovare un notaio che ufficializzi la costituzione della nuova SRLS.
Per il resto, i costi di una SRLS sono equiparabili a quelli di una SRL ordinaria. Infatti, i costi di mantenimento sono gli stessi. Tuttavia, prima di aprire una società a responsabilità limitata semplificata dovresti valutare se questa forma societaria sia adatta alle tue esigenze negli anni a venire, visti i limiti imposti in termini di capitale sociale massimo (9.999€) e la rigidità dello statuto standardizzato.
Qualora questi dovessero ostacolare lo sviluppo della tua società, potresti trovarti costretto a trasformare la tua SRLS in una SRL ordinaria. In questo caso i costi da sostenere per il passaggio sono addirittura maggiori rispetto al risparmio iniziale.
I passaggi per aprire una SRL semplificata online o offline sono esattamente gli stessi. Una volta trovati i soci con i quali costituire la società, per prima cosa devi occuparti dello statuto e dell'atto di costituzione. Nel caso della SRLS sono standardizzati, il che significa che è sufficiente compilare i campi previsti con le informazioni richieste, invece di redigerli su misura come avviene invece per l'ordinaria.
Il secondo passaggio consiste nel deposito del capitale sociale. I vari soci devono dunque versare sul conto della società l'ammontare prestabilito in base alla rispettiva quota societaria. Diversamente da quanto avviene con la SRL ordinaria, con la SRL semplificata è obbligatorio depositare tutto il capitale al momento della costituzione.
A questo punto entra in gioco il notaio. Infatti, nonostante i costi di una SRLS risultino minori proprio per l'esclusione dell'onorario del notaio, è comunque necessario ottenere un atto con la sua firma. Tale atto, gratuito, consiste nell'ufficializzazione dello statuto e dell'atto costitutivo e nella verifica del capitale depositato.
Una volta costituita la società ti resta da inviarne comunicazione alle autorità competenti, così da ricevere l'autorizzazione a iniziare a operare. Per farlo c'è la Comunicazione Unica che serve contemporaneamente a comunicare l'apertura della nuova società, richiedere l'iscrizione al Registro delle Imprese, necessario per operare, e il numero di partita IVA univoco.
Qualora l'esito della comunicazione sia positivo e la tua attività non necessiti di autorizzazioni specifiche, la società può iniziare a operare.
Se vuoi aprire una società a responsabilità limitata semplificata in Italia significa che per te gli aspetti fondamentali sono due: costi contenuti e tempi brevi. Rispetto al metodo tradizionale, ovvero tramite il tuo commercialista, un servizio dedicato ti offre dei vantaggi.
Infatti, i servizi per costituire una società online mettono a tua disposizione tutti gli strumenti necessari per rendere il procedimento il più facile e veloce possibile. Come se non bastasse, hanno solitamente un costo contenuto, così da permetterti di ridurre ulteriormente l'esborso per aprire una SRLS.
Grazie alla collaborazione tra Qonto e LexDo.it puoi aprire una srls online risparmiando e in breve tempo e beneficiare di tre mesi gratis di Qonto.
Se reputi la società a responsabilità limitata semplificata la forma societaria più adatta alle tue esigenze, significa che cerchi semplicità e pragmaticità, due degli aspetti principali di un conto business.
Il conto business o conto aziendale rappresenta infatti lo strumento per eccellenza per la gestione contabile e finanziaria della tua impresa. Rispetto ai conti correnti delle banche tradizionali, Qonto ti offre un conto business innovativo, progettato sulle esigenze di PMI come la tua.
Il conto aziendale Qonto è 100% online, sin dall'attivazione. Questo significa che puoi gestire tutta la contabilità e le finanze della tua impresa sia da smartphone che da computer, ovunque ti trovi.
Tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione a Internet. L'interfaccia innovativa e facile da usare dell'app Qonto rende tutte le operazioni semplici e veloci.
Con Qonto hai a disposizione una serie di strumenti su misura. Puoi aprire fino a 5 conti con IBAN italiano, eliminare le note spese, e creare account con diversi diritti per i tuoi collaboratori o fornire accesso dedicato in sola lettura al tuo commercialista.
Qonto ti permette anche di ottemperare il tuo obbligo fiscale pagando gli F24 online, sia a debito che a credito. Versi imposte e contributi dal tuo conto aziendale direttamente nelle casse dello Stato, tutto dall'app, senza dover passare per il portale dell'Agenzia delle Entrate.
Inoltre, ricevi notifiche in tempo reale per ogni transazione, sia in entrata che in uscita, così da avere sempre tutto sotto controllo e hai una lista dei movimenti illimitata. Anche dopo anni dall'apertura trovi sempre lo storico completo. L'export delle transazioni avviene con un clic ed è già pronto per essere caricato sui software contabili.
Qonto ti offre anche numerosi metodi di pagamento per qualsiasi necessità e situazione. Aggiungi tutte le carte di debito Mastercard di cui hai bisogno per te e i tuoi collaboratori, sia fisiche che virtuali. Effettua pagamenti in sicurezza sia online che nei negozi. Usa l'addebito diretto per il pagamento dei fornitori o delle utenze del tuo ufficio o della tua azienda. Invia bonifici SEPA e SWIFT in Italia e all'estero. Puoi caricare fino a 400 bonifici contemporaneamente.
Queste sono solo alcune delle funzionalità che ottieni scegliendo il conto aziendale Qonto per la tua SRLS. Inoltre, Qonto fa della trasparenza dei costi uno dei marchi di fabbrica. Niente più costi nascosti, sai sempre quanto spendi.
Qualsiasi società di capitali può essere una startup innovativa. Quindi, ammesso che ne rispetti i requisiti previsti, anche una SRLS lo può essere. Tuttavia, date le limitazioni imposte dallo statuto e dall'atto costitutivo standardizzati, questa forma societaria si presta poco alle startup innovative.
Se si vuole avviare una startup ad alto valore tecnologico conviene optare per una SRL innovativa.