E’ possibile fare diversi tipi di confronto tra conti business. Ad esempio è sufficiente confrontare un conto business con gli altri conti tradizionali per clienti privati per far emergere una serie di caratteristiche che rendono indiscutibilmente un conto aziendale business il miglior conto business per le attività di PMI, imprese, professionisti e lavoratori indipendenti.
Essendo un professionista, infatti, sai bene che sulla tua attività gravano numerosi adempimenti obbligatori, tra cui:
Tracciare, tenere ed aggiornare le scritture contabili (libro giornale, registri IVA, note spese, ecc.);
Adeguarti alla nuova normativa in tema di fatturazione elettronica e di tracciabilità degli acquisti e delle vendite;
Attrezzare con strumentazioni all'avanguardia che ti permettono di ricevere e di effettuare pagamenti anche telematici (primo tra tutti l'utilizzo del POS);
Interagire con il tuo commercialista (per il pagamento di imposte e adempimenti fiscali vari).
A queste esigenze basilari se ne aggiungono diverse altre in base alla specifica attività.
Se ad esempio hai collaboratori che effettuano in modo abituale dei pagamenti per conto dell’azienda o per motivi lavorativi (pensa alle note spese) potresti avere bisogno di ottimizzare la gestione dei pagamenti aziendali e dei relativi aspetti finanziari e contabili.
Oltre che essere un requisito per essere in regola con le normative vigenti, strumenti che ti aiutino nell’ottimizzare la gestione dei pagamenti permettono anche un risparmio sui costi amministrativi e di gestione.