Conto business: un obbligo per le imprese ?
L'obbligo di aprire un conto business imposto a tutte le persone giuridiche, come per le società di capitali e di persone, nonché per le ditte individuali.


Un conto aziendale ideale per il tuo business
Un conto business adatto ai bisogni di qualsiasi impresa. Per soddisfare al meglio le esigenze delle imprese, Qonto offre dei servizi su misura della tua attività. Che tu sia un amministratore delegato di una piccola impresa, il CFO di una società con un centinaio di dipendenti o il manager di un team, Qonto risponde alle tue esigenze.
Carte di pagamento, richieste di bonifico, categorizzazione delle spese, addebiti diretti e bonifici SEPA e molto altro.
Perché aprire un conto business?
Per saperne di più su Qonto
Il conto business è uno strumento utilizzato per molteplici finalità.
Oltre ai più noti conti aziendale per clienti privati (B2C), anche le imprese devono necessariamente dotarsi di un conto business dedicato ad aziende per svolgere tutte le operazioni legate a ricezione ed invio di denaro.
Nello specifico il conto business è obbligatorio per diverse categorie di imprese e si differenzia dai tradizionali conti corrente per privati proprio per gli strumenti che vengono messi a disposizione dei clienti.
La domanda è sempre una: come è possibile trovare il miglior conto business legato ad una carta di debito o ad una carta di credito?
È possibile effettuare diversi confronti tra conti business online e conti correnti business tradizionali per capire quale sia il miglior conto per le tue specifiche esigenze.
Per aiutarti in questa attività abbiamo creato per te due diversi comparatori di conti business: un comparatore di conti correnti business tradizionali ed un comparatore di conti business online.
Un conto per clienti privati non ti consente di gestire tutti questi aspetti e ti mette a disposizione un numero inferiore di strumenti.
Un buon conto aziendale, come ad esempio un conto Qonto, rappresenta invece una soluzione concreta per tutte le tue necessità imprenditoriali, in quanto si presta ad essere uno strumento versatile per semplificare la quotidianità del tuo business a 360 gradi.
A vantaggi già citati se ne aggiungono ulteriori:
• Trasparenza. Innanzitutto non esistono costi per la pratica di apertura di un conto business Qonto ed i costi associati al conto sono del tutto chiare e trasparenti. Il miglior conto business online deve infatti essere trasparente e fornire tutte le informazioni principali in maniera chiara e semplice. Le spese nascoste (come quelle sui bonifici, sui trasferimenti di somme di denaro e sulla conversione delle valute) a lungo andare possono incidere in maniera rilevante sul conto.
• Economicità. Il conto business online riduce quei costi di gestione tipici di un conto aperto in filiale. Quando apri un conto tradizionale il lavoro dell'impiegato, del consulente che ti illustra le migliori soluzioni proposte dalla banca, ma anche del cassiere che effettua i prelievi e gli accrediti da te richiesti sono operazioni che comportano un costo. Nell'insieme i costi (ovverosia il canone mensile o annuale e i costi aggiuntivi) rappresentano un esborso importante, soprattutto per i conti correnti business, che potrebbe essere ridotto con i conti aziendale online.
• Risparmio di tempo. Il guadagno non è solo economico, ma si misura anche in termini di flessibilità, versatilità e risparmio di tempo. Con un conto business online puoi scegliere quali strumenti usare, implementare la parte contabile, consentire l'interazione di soggetti indispensabili per la tua attività imprenditoriale. Pensa all'opportunità, per il tuo commercialista, di scaricare estratto conto, fatture ed allegati accedendo al conto con un accesso dedicato in lettura: la contabilità, gestita telematicamente, è in linea con le nuove normative e ti permetterà di rimanere al passo con i tempi.
Abbiamo visto le specifiche esigenze che un cliente business ha rispetto ad un cliente privato. Vediamo come un conto Qonto può semplificare la gestione del tuo business. Qonto ti mette a disposizione:
• Un conto business semplice e intuitivo. Con Qonto effettui le tue operazioni di pagamento quotidiano - come bonifici SEPA (semplici o ricorrenti), bonifici multipli (es. Pagamento stipendi), attivazione di addebiti diretti SEPA (SDD, SEDA) - in pochi istanti e senza bisogno di alcun token.
• Un conto business multiutente e multicarta: decidi tu chi, oltre te, può avere accesso al conto aziendale, e con quali specifici permessi;
• Strumenti per semplificare note spese. Qonto ti permette di dotare i tuoi collaboratori di carte di debito Mastercard personali con tetti di spesa pre-impostati (senza alcun bisogno di ricaricarle, a differenza delle carte prepagate). I collaboratori dotati di una carta di debito business potranno inoltre effettuare in tempo reale e con una semplice foto l'upload dei giustificativi di spesa, come scontrini o ricevute fiscali, per ogni spesa sostenuta.
• Strumenti per semplificare contabilità. Con il conto business Qonto puoi dare accesso al tuo commercialista sul conto (ruolo "Commercialista"). In questo modo il tuo commercialista potrà scaricare in ogni momento l'estratto conto aziendale, giustificativi di spesa (scontrini fiscali, ricevute e fatture) e annotazioni per ogni movimento del conto, senza più bisogno di telefonate, scambi di e-mail o cartelle condivise su Google Drive o Dropbox.
• Open API. Qonto mette inoltre a disposizione una open API che consente a qualsiasi gestionale esterno di accedere al conto in lettura ed estrarre i dati su estratto conto e allegati. Ad esempio è possibile integrare con Qonto il tuo software di contabilità o di fatturazione elettronica.
Altre funzionalità utili

Metodi di pagamento


Gestione delle spese di team


Conti multipli




Domande frequenti
In Italia l’obbligo di aprire un conto business non grava necessariamente su tutti i professionisti con partita IVA.
E quindi, chi ha l'obbligo di aprire un conto business? L'obbligo di aprire un conto business (o aziendale) è imposto soltanto alle persone giuridiche, come per le società di capitali e di persone, nonché alle ditte individuali.
Ma non tutti i titolari di partita IVA hanno necessariamente un conto business dedicato esclusivamente al campo professionale: il conto business infatti non è obbligatorio per legge per tutti i lavoratori indipendenti con partita IVA. Se un conto business è infatti obbligatorio per una impresa individuale, la legge non impone lo stesso a liberi professionisti e lavoratori autonomi titolari di partita IVA, sebbene questa scelta possa risultare consigliabile. Questo è tanto più vero quanto più elevati risultano essere i montanti e la frequenza delle transazioni professionali.
Un conto aziendal che consente una netta separazione tra spese personali e professionali infatti, oltre che una semplificazione delle attività amministrative e contabili, risulta necessario per attività professionali svolte in modo regolare ed intenso.
A prescindere dall'obbligo e dalle condizioni contrattuali, aprire un conto business è comunque consigliato a tutti i titolari di partita IVA (tranne ai lavoratori distaccati), meglio ancora se esercenti un'attività economica organizzata professionalmente volta alla produzione e/o allo scambio di beni e servizi. Per tutti i titolari di partita IVA un conto dedicato al business, infatti, è meglio di un classico conto tradizionale. Più efficiente, flessibile e trasparente di un conto corrente tradizionale (anche dei conti dotati di home banking o internet banking), il conto aziendale dedicato al business proposto da Qonto garantisce una migliore gestione di spese e pagamenti. Così, anche tutti i titolari di partita IVA possono godere di una gestione semplificata delle attività contabili.
Scegliere un conto business, in particolare un conto aziendale online, ha diversi vantaggi sia per le aziende che per i professionisti, perché permette di gestire in modo più agevole l'attività economico-finanziaria strettamente legata all'esercizio dell'impresa, predisponendo i movimenti per la contabilità obbligatoria e per differenziare le spese personali da quelle professionali.
Di conti business online ne esistono infiniti e gran parte di essi rappresentano una trasposizione dei tradizionali conti corrente apribili allo sportello.
I vantaggi di aprire un conto aziendale online sono diversi e variano a seconda dell'istituto bancario a cui vorrai fare affidamento.
In generale gli aspetti positivi nell'aprire un conto aziendale online sono:
Velocità della procedura, che avviene 100% online e in pochi minuti.
Flessibilità nella gestione del conto. Puoi aggiungere direttamente dal tuo computer (o smartphone) diversi utenti, creare in tempo reale nuove carte di debito, fare l'upload di fatture e ricevute.
Assistenza reattiva, grazie ad un servizio clienti di alto livello, capace di rispondere alle tue domande in pochi minuti.
L'offerta di servizi e funzionalità proposta da Qonto non solo semplifica la gestione del conto aziendale, ma permette sia a te che ai tuoi dipendenti di ottimizzare anche la gestione amministrativa e contabile di conto e pagamenti aziendali. Si tratta infatti di un servizio online per PMI e professionisti che può essere comodamente gestito sia da telefono (tramite un'applicazione mobile) che da computer. Inoltre, tutti i dettagli relativi ai piani tariffari Qonto si trovano all'interno di una pagina online e - a differenza dei fogli informativi offerti da una qualsiasi banca - sono trasparenti, esaustivi ed estremamente sintetici.
E’ possibile fare diversi tipi di confronto tra conti business. Ad esempio è sufficiente confrontare un conto business con gli altri conti tradizionali per clienti privati per far emergere una serie di caratteristiche che rendono indiscutibilmente un conto aziendale business il miglior conto business per le attività di PMI, imprese, professionisti e lavoratori indipendenti.
Essendo un professionista, infatti, sai bene che sulla tua attività gravano numerosi adempimenti obbligatori, tra cui:
Tracciare, tenere ed aggiornare le scritture contabili (libro giornale, registri IVA, note spese, ecc.);
Adeguarti alla nuova normativa in tema di fatturazione elettronica e di tracciabilità degli acquisti e delle vendite;
Attrezzare con strumentazioni all'avanguardia che ti permettono di ricevere e di effettuare pagamenti anche telematici (primo tra tutti l'utilizzo del POS);
Interagire con il tuo commercialista (per il pagamento di imposte e adempimenti fiscali vari).
A queste esigenze basilari se ne aggiungono diverse altre in base alla specifica attività.
Se ad esempio hai collaboratori che effettuano in modo abituale dei pagamenti per conto dell’azienda o per motivi lavorativi (pensa alle note spese) potresti avere bisogno di ottimizzare la gestione dei pagamenti aziendali e dei relativi aspetti finanziari e contabili.
Oltre che essere un requisito per essere in regola con le normative vigenti, strumenti che ti aiutino nell’ottimizzare la gestione dei pagamenti permettono anche un risparmio sui costi amministrativi e di gestione.
Per aprire un conto business puoi scegliere tra un gruppo bancario tradizionale e un istituto di pagamento online, il quale offre conti e carte con caratteristiche innovative.
Le prime ti consentono di aprire un conto business recandoti fisicamente in filiale e parlando con un consulente dell'istituto. Con le seconde puoi aprire il conto business online ed in pochi minuti via smartphone, tablet o PC e inoltrando la documentazione necessaria tramite internet.
Le procedure di apertura di un conto business tradizionale ed online sono quindi differenti.
Se per fare reclami, risolvere un dubbio o aprire un conto corrente presso una banca tradizionale devi trovare necessariamente del tempo per prenotare un appuntamento e recarti di persona presso l'istituto bancario, con un conto online potrai fare l’intero processo comodamente da casa tua in pochi minuti, interagendo al bisogno con un servizio clienti estremamente reattivo.
Questo ti consente di aprire il tuo conto business in qualsiasi momento della giornata: in pausa pranzo o la sera dopo una giornata di lavoro...
Pur essendo diverse le procedure di apertura dei conti corrente business tradizionali ed online, nella sostanza entrambi garantiscono le medesime funzionalità principali, con la differenza che i conti business online sono spesso più flessibili e di conseguenza si adattano meglio alle tue esigenze imprenditoriali.
La differenza si misura, infatti, in termini di risparmio di tempo: dall’apertura del conto, all’ordinaria gestione dei pagamenti, alla semplificazione delle attività amministrative e contabili relative al conto, ad un’assistenza clienti ultra reattiva.