Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
Il piano finanziario serve per lanciare un nuovo progetto di business. In questo articolo, spieghiamo cos’è un piano finanziario, a cosa serve e come si fa.
Il piano finanziario o financial plan, è una parte importante del business plan. Lo strumento essenziale per lanciare qualsiasi nuova impresa o nuovo prodotto sul mercato.
Che cos'è la pianificazione finanziaria?
La pianificazione finanziaria consiste nella previsione dei dati finanziari relativi a un’idea di business per valutarne la sostenibilità economica prima del lancio sul mercato. Il piano finanziario è il documento che riporta questi dati in maniera ordinata.
Pianificare le finanze aziendali può fare la differenza per la buona riuscita di un progetto perché consente di:
Per redigere un piano finanziario efficace, bisogna identificare obiettivi chiari e misurabili e rivedere il piano almeno una volta all'anno per considerare le variazioni di mercato e i risultati raggiunti.
All’interno di un piano finanziario, occorre inserire tre documenti:
Documenti | Descrizione |
---|---|
Prospetto dei flussi di cassa |
previsione dei flussi monetari in entrata e uscita nei prossimi 5 anni |
Conto economico previsionale |
stima dei ricavi e dei costi nello stesso periodo |
Piano di investimenti |
quantità di investimenti indispensabili per affrontare le spese dei primi anni non coperte dai ricavi |
Il prospetto dei flussi di cassa è una previsione di entrate e uscite di cassa dell’attività nell’arco di 5 anni.
L’obiettivo di questo documento è calcolare il flusso di cassa netto, tenendo conto di:
Gli indicatori essenziali del prospetto dei flussi di cassa sono:
Acronimo | Significato | Spiegazione |
---|---|---|
FCFF |
Free Cash Flow to the Firm |
flusso di cassa una volta sottratti i debiti verso i clienti e i costi dei beni durevoli e una volta aggiunti i crediti verso i clienti e i ricavi dalla vendita dei beni durevoli |
FCFE |
Free Cash Flow to Equity |
al valore precedente (FCFF) bisogna sottrarre anche i fondi ottenuti (prestiti, mutui e fondi statali) e aggiungere i fondi ripagati |
NCF |
Net Cash Flow o flusso di cassa netto |
al valore precedente (FCFE) bisogna sottrarre anche i dividendi pagati e aggiungere nuove iniezioni di equity |
Il conto economico previsionale stima i ricavi e i costi in un arco di tempo di 5 anni.
Il suo obiettivo è valutare la redditività dell’impresa, considerando i seguenti dati:
Ecco una tabella con i principali indicatori del conto economico previsionale:
Acronimo | Significato | Spiegazione |
---|---|---|
EBITDA |
Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization |
profitti a cui si sottraggono i costi di produzione, vendita e spedizione e i costi operativi |
EBIT |
Earnings Before Interest and Taxes |
profitti a cui si sottraggono i costi di produzione, vendita e spedizione, i costi operativi, gli ammortamenti e gli accantonamenti |
EBT |
Earnings Before Taxes o Utile lordo |
profitti a cui si sottraggono i costi di produzione, vendita e spedizione, i costi operativi, gli ammortamenti e gli accantonamenti e si aggiungono i ricavi derivanti dagli investimenti e gli altri ricavi |
NIAT |
Net income after taxes o Utile netto |
utile ottenuto dopo aver detratto tutte le spese e le imposte |
Tutte le imprese hanno obiettivi economici che richiedono investimenti in nuove risorse e infrastrutture, come software per ottimizzare i processi o macchinari per aumentare la produzione.
Un piano di investimenti permette di:
Si tratta di uno strumento necessario per convincere potenziali investitori a finanziare la crescita del business.
Il piano finanziario, il business plan e l'analisi di mercato sono il punto di partenza per delineare la strategia di un’impresa sul mercato.
L'analisi di mercato presenta una panoramica del mercato, della concorrenza e dei clienti ideali.
Questo documento fornisce le informazioni chiave per sviluppare un business plan solido.
Il business plan descrive l’impresa, i suoi prodotti o servizi, il target, il modello di business, ecc. Inoltre, fissa gli obiettivi di crescita e la strategia da mettere in atto per raggiungerli.
L’obiettivo del piano finanziario è tradurre gli obiettivi di crescita del business plan in dati finanziari, come i costi, i ricavi e i flussi di cassa.
Con una corretta gestione delle finanze puoi trasformare un piano finanziario in azioni concrete per raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Ci sono diversi modi per migliorare la gestione finanziaria della tua impresa:
Il conto business Qonto semplifica la gestione finanziaria della tua attività, grazie a diverse funzioni:
Funzione | A cosa serve |
---|---|
monitorare le entrate e uscite in un unico posto e personalizzare l’interfaccia per analisi più approfondite |
|
assegnare budget per team o categoria e verificare in tempo reale la percentuale già spesa |
|
assegnare ruoli personalizzati e carte ai tuoi collaboratori, impostare i limiti di pagamento delle carte e controllare le transazioni effettuate |
|
analizzare come vengono spese le risorse per ridurre i costi e aumentare l’utile |
Qonto offre una soluzione centralizzata: avere un unico software per la gestione delle finanze aziendali ti consente di risparmiare e velocizzare i processi.
Oltre 500.000 aziende e lavoratori autonomi si affidano a al conto business Qonto per la loro attività. La piattaforma intuitiva non solo semplifica le operazioni bancarie quotidiane, ma ottimizza anche l'intera gestione finanziaria, dai pagamenti alla fatturazione, al finanziamento dei progetti. Grazie a questa combinazione efficiente e a un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7, Qonto è stata più volte premiata da G2.