Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Il cassetto fiscale è un archivio personale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per consultare dati e documenti sulla tua situazione fiscale. In questa pagina, ti spieghiamo cos’è il cassetto fiscale, come accedere e a cosa serve.
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
La Partita IVA comporta alcuni adempimenti. Grazie al cassetto fiscale, puoi consultare tutte le informazioni fiscali di cui hai bisogno gratis e senza recarti in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Ma di cosa si tratta?
Definizione di cassetto fiscale
Il cassetto fiscale è un servizio online offerto gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate con cui puoi visualizzare informazioni e documenti fiscali.
Quando entri nel tuo cassetto fiscale, puoi consultare diverse informazioni:
Compila i tuoi F24 online con Qonto, per pagare le imposte e i contributi della tua attività gratis e senza errori.
Qualsiasi soggetto che paga le tasse e ha la residenza fiscale in Italia può richiedere l’accesso al cassetto fiscale: giovani, lavoratori, pensionati e tutte le tipologie di enti o imprese.
Per accedere al cassetto fiscale, devi seguire alcuni semplici passaggi:
Il cassetto fiscale è attivo tutti i giorni a qualsiasi ora, tranne che dalle 5.00 alle 6.00 di mattina in cui avviene una manutenzione del sistema.
Come entrare nel cassetto fiscale con Spid?
Puoi accedere con lo SPID in pochi clic: vai alla pagina di login, clicca sul pulsante azzurro “Entra con Spid” e seleziona nel menu a tendina il tuo provider dell’identità digitale. Infine, inserisci le credenziali o usa il riconoscimento facciale per entrare nel portale dell’Agenzia delle Entrate. Quando hai fatto l’accesso, vai alla sezione Servizi e clicca su “Cassetto fiscale”.
Ci sono quattro categorie di soggetti che possono accedere al cassetto fiscale:
Con il conto business Qonto, dai l’accesso al commercialista in sola lettura per gestire la contabilità della tua impresa al posto tuo.
Puoi delegare l’accesso al cassetto fiscale a persone di fiducia o intermediari con tre diverse modalità:
Se decidi di revocare la delega, puoi inviare questo documento di revoca con le stesse modalità.
I servizi del cassetto fiscale sono organizzati nelle seguenti sezioni:
Vediamole nel dettaglio una alla volta.
In questa sezione puoi visualizzare le tue informazioni fiscali, ad esempio:
All'interno del cassetto fiscale puoi anche consultare:
In questa sezione, puoi visualizzare le informazioni relative ai crediti IVA, ai crediti agevolativi e ai contributi a fondo perduto che hai richiesto.