Non sai quale piano scegliere?
Rispondi alle domande del questionario, e trova il piano adatto alle esigenze della tua attività.

La piccola impresa è una delle categorie a cui si fa riferimento con l’acronimo PMI (piccole e medie imprese). In questa pagina, ti spieghiamo cosa si intende per piccola impresa, come aprirne una e i vantaggi offerti da questa tipologia di business.
Non sai quale piano scegliere?
Rispondi alle domande del questionario, e trova il piano adatto alle esigenze della tua attività.
La classificazione delle piccole e medie imprese è utile per capire le dimensioni di un’azienda. Ma cosa significa piccola impresa?
Definizione di piccola impresa
Una piccola impresa è un’azienda che ha da 11 a 50 dipendenti e un fatturato o totale di bilancio annuo inferiore a 10 milioni di euro.
A prescindere dalla forma giuridica, puoi aprire una piccola impresa compilando e inviando la pratica ComUnica (o Comunicazione Unica d’Impresa).
Con questa pratica, puoi mandare tutte le comunicazioni ufficiali:
Qual è la forma giuridica migliore per le piccole imprese?
Le piccole imprese possono avere qualsiasi forma giuridica ma le tipologie più adatte sono la ditta individuale, la società in nome collettivo (SNC), la società in accomandita semplice (SAS), la società a responsabilità limitata (SRL) e la società a responsabilità limitata semplificata (SRLS).
Passare da una micro a una piccola impresa è un grande segnale di crescita per un’azienda, perché significa che ha raggiunto un’organico di 10 dipendenti e fattura almeno 2 milioni di euro.
Avere una piccola impresa comporta alcuni vantaggi specifici:
Il conto per piccole imprese e PMI di Qonto
Qonto è il conto business ideale per le piccole imprese. Apri un conto aziendale in pochi clic e centralizza fatture, ricevute e pagamenti in un’unica piattaforma.